Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: codesta

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ovvio che vittime dei pericoli derivanti da  codesta  tecnica disintenzionata (e perciò alienante) rimanessero i
soddisfatta dall’arte; ma se i realisti volessero fare di  codesta  soddisfazione una ostinata teoria, per portarla quindi
ad un altro stile per gli altri generi; giacché  codesta  teoria eclettica, la quale consigliava di fare i teatri
di città romane, le chiese basilicali o gotiche o lombarde,  codesta  teoria, Dio volendo, è scomparsa. Oramai si capisce che
essere stata una causa del poco entusiasmo di certuni per  codesta  opera; giacché la forma che non manca di nulla, rivela meno
 codesta  Verona c’è di tutto: dall’Arena, degna sorella del
di un panno, di una rozza clamide; ma non è da dire quanto  codesta  mezza nudità conferisca all’efficacia ed alla nobiltà del
linguaggio, lo scopritore d’un nuovo universo formale. È  codesta  qualità, crediamo, a far difetto all’artista baltico; ed è
su  codesta  poesia è necessario che c’intendiamo. Figuriamoci di essere
a  codesta  poca modernità di spirito, nei pittori tedeschi si può
le guglie, i contrafforti del Duomo di Milano: notate come  codesta  scultura si acconcia maravigliosamente alle masse ed agli
un’aria muffida, che non dev’essere salutare. Combattere  codesta  perniciosissima umidità con un poco di vino è un
di questo "corpo" consiste tuttavia nel fatto che  codesta  nuova superficie generatrice di spazio ha un’unica faccia e
al segno e al gesto; in seguito, quasi ad opporsi a  codesta  accidentalità, l’importanza che venne a rivestire l’aspetto
infinitissime storpiature e deplorabili sminuzzamenti.  Codesta  arte scolastica domina tuttavia in Roma, e negli ultimi
cui contemplarlo, si può dire che, esteticamente, lo crei.  Codesta  ultima prerogativa appartiene poco al pittore, giacché la
le altezze della nobile e vera scultura; ma nel totale  codesta  scuola ha inzuccherato la maniera del Vela. Si va
non sappiamo che serenità dolce, che speranza vivace.  Codesta  arte de’ Paesi Bassi è, del resto, molto rispettabile:
accademica; nelle opere loro, anche buone, si sente  codesta  insipidezza, la quale annacqua e rende insulso tutto il
lascerà volentieri indietro l’idea dell’arte per  codesta  benedetta pratica della vita, la quale, in verità, è meglio
stipiti e certe cornicette magre magre da far compassione.  Codesta  gretteria moderna stringe il cuore davvero, e paiono meno
un determinato tempo, e a noi certo interesserà enormemente  codesta  seconda storicizzazione, sotto cui viene a cadere l’opera
le più preziose opere della nostra maiolica ci mostrano  codesta  prepotenza burbanzosa dell’arte.
diventa oggi una ingegnosa ed industriosa maniera! Qua e là  codesta  maniera viene rialzata da un senso delicato del naturale,
della maniera dei più singolari maestri, basta senza dubbio  codesta  galleria, ove in quella si lunga e sì splendida successione
trascurato o minimizzato. F. se allora si afferma che  codesta  realtà senza esistenza è l’arte, saremo arrivati all’arte
di Sant’Antonio, del Santo, come dicono senz’altro. Di  codesta  basilica, tutta a cupole emisferiche e a pan di zucchero, a
buona parte della loro forza e attività e audacia viene da  codesta  sicura coscienza; ma noi non ci aspettavamo che il più
 codesta  questione ci preme assai meno di un quadretto, da noi
di quante interpretazioni assurde siano state date a  codesta  parentela effettiva o presunta; tanto che — come sempre
nel rendere conto d’ogni parte anche minuta del vero; ma di  codesta  scienza inclina ad abusare e, ricercando con soverchia cura
sul canto di via del Fosso in faccia alle antiche case di  codesta  famiglia. —LEOPOLDO PASQUI pure fiorentino (n. 18 febbraio

Cerca

Modifica ricerca