Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiuse

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
geometrico, ma si tratta di persone irrimediabilmente  chiuse  all'arte.
in quell’ambito, quasi novità che nasce e muore a porte  chiuse  nell'espace d’un matin. L’«avanguardia» diviene allora
serie dei pittori settecentisti in Italia si  chiuse  con un pittore che si rendè famoso nel modo di trattare la
Borgo, che primo, sollevando a sua voglia la nettezza delle  chiuse  prospettiche agli argini della forma, aveva dilagato per le
del primo periodo napoletano della Gentileschi che si  chiuse  con la sua andata a Londra nel 1638. L'attribuzione al
che Floriano Ferramola 17 dipinse sulle ante  chiuse  dell'organo, con intonazione bassa ancora foppesca, come
lacustre; per alcuni studiosi la visione riguarda le  chiuse  del Mincio (figura 48) Figura 48 - ANDREA MANTEGNA, La
dopo. E se non fosse che in quell'architettura a porte  chiuse  v'è troppo sentore di patrizio toscano, che in quella
di quelle correnti che volevano continuare o a rimanere  chiuse  entro la morsa della «realtà contingente e terrestre in
l’autonomia tematica e plastica, come fossero le stanze  chiuse  di un poema. Un altro motivo celebrativo che scompare quasi
un periodo molto difficile. Meno ancora sorprende che,  chiuse  le celebrazioni giubilari, non si sentisse più l’urgenza di
e quanto sterili geometrie nelle figure di Fuseli,  chiuse  ciascuna in un ideale rettangolo o triangolo o trapezio,