Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cercando

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
elevati, talor che manco lavorano, più adoperano,  cercando  con la mente l’invenzioni e formandosi quelle perfette
e con obiettività, quanto viene prodotto attorno a noi,  cercando  di individuare quel poco o molto di positivo che il
composizioni che sono state tutte dipinte nel Quattrocento,  cercando  di individuare quelle che sono le varianti e le persistenze
evidentemente personali che qualche collaboratore avanza,  cercando  d'imporre qua e là qualche suo consiglio, o qualche sua
von Goethe che nel 1810 scrisse la Teoria del colore,  cercando  di integrare i due diversi punti di vista. Determinante è
modellarla preferì al soggiorno di Roma quello di Napoli,  cercando  forse in questa città il vivo spirito dell’arte moderna,
la pittura con la storia, la scultura con la filosofia,  cercando  astrusamente l’arte fuori dell’arte.
ha dedicato una serie di articoli al problema (1981)  cercando  di dimostrare i legami esistenti tra post-moderno,
ed io, silenziosi, andiamo  cercando  un sito per vedere meglio la scena e per accomodarci al
di stazione che noi assumiamo per approssimarci all’opera  cercando  di sostituirci o di riprodurre in noi l’autore in
a Milano, dipinge la più famosa interpretazione del tema,  cercando  di dare corpo al dramma umano che scaturiva dall’annuncio
formale-estetico percorrendo un itinerario critico e  cercando  nella tecnica un alleato. Intanto, come tutti i programmi
l’aspetto iconografico e l’aspetto iconologico,  cercando  di individuare i temi ed i loro significati espressi da
altro soggetto, da una banana a una bottiglia di ketchup,  cercando  di riprodurre il meccanismo di associazione indebita che è
stesso, dipingeva dal vero in tele di bastante grandezza,  cercando  di terminare lo studio o quadro sul posto, senza aggiungere
del troppo vino, cominciarono a comportarsi selvaggiamente  cercando  anche di oltraggiare la sposa e le altre donne dei Lapiti.
in una solitaria traversata dell’Oceano Atlantico, forse  cercando  volontariamente la morte che davvero lo colse in alto mare,
i casi e l’abilità. Chi vada sempre studiando, sempre  cercando  il meglio, con attenta coscienza, non pressato
di praticità (come si usa e a qual fine l’oggetto).  Cercando  di aggirare questo ostacolo, Oldenburg coinvolge il suo
lavori nel duomo cittadino, proprio in quel periodo stavano  cercando  un pittore di fama per decorare ad affresco la nuova
la nuova visione del creato nel micros immerso negli spazi,  cercando  di rappresentare figurativamente quell’energia, oggi
tema. Ha fatto come un poeta, che scriva a rime obbligate,  cercando  un pensieruzzo ad ogni verso, ed un legame ad ogni
stessi anni, i giardinieri-precettori inglesi, che andavano  cercando  la ragion naturale della società nell’attitudine sociale
di un ingegno, il quale si dibatte nella gabbia accademica,  cercando  un pertugio per uscire ne’ cieli aperti.
sempre confusi i termini di eternità e di immortalità,  cercando  di conseguenza per ogni arte la materia più adatta a farla
pare limitato; la donna, che si adopera con sollecitudine,  cercando  di portar sollievo con parole di conforto. Una quarta
dall’Accademia o dalla stanza di un maestro, andavano  cercando  qualcosa di non comune; volevano trovare una forma più
sua generazione, quella che per prima reagì al Novecento,  cercando  di ritrovare il filo interrotto di una tradizione
luccichio dei marmi preziosi e degli ori. E gli occhi vanno  cercando  con avidità i resti del primo edificio, quel mosaico che
si lascia trasportare da questa corrente di fascino,  cercando  di ricuperarne le energie e i valori autentici, la sostanza
e le piazze il cui nome contiene il suffisso «Juden»,  cercando  per questa via di ricostruire presenze culturali
la divina proporzione dell’antico entro cui si agita,  cercando  invano di uscirne, la creatura vivente. In quella teca
la propria pelle (1970) fa un ritratto del suo corpo  cercando  di catalogare ogni più piccolo dettaglio; primo tra tutti,
 cercando  di legittimare il proprio studio intorno alla Ukiyo-ye
in questa limitata categoria. Non me ne scuso; né vado  cercando  delle attenuanti a queste esclusioni: ho lasciato da parte
del resto, tendono a esautorare l'aristocrazia feudale  cercando  appoggio in una base più larga, nella borghesia che detiene