Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
paesaggio è  caratterizzato  da declivi erbosi ed è costellato da tronchi di alberi
sono, allora, le tendenze che hanno  caratterizzato  l’estremo decennio del secolo e del millennio e che possono
che segna l’inizio del cosiddetto «stile perpendicolare»,  caratterizzato  da una fitta ramificazione di costolonature filiformi, che
mole e di tale costo). L’altro fenomeno, infatti, che ha  caratterizzato  la passata stagione è stato il manifestarsi di numerosi e
di un ordine militante al servizio del potere pontificio,  caratterizzato  da una ferrea disciplina e dal culto dell’obbedienza
verso il basso, all’equilibrio dinamico di quello gotico,  caratterizzato  sia da spinte verticali che da spinte laterali
alla disposizione positiva e progressista che aveva  caratterizzato  le avanguardie del primo e del secondo Novecento. Perno di
volontaria rinuncia e anche di ingenua protesta che hanno  caratterizzato  l’ultima stagione artistica, a che cosa si devono imputare
lussuoso, dorato tramonto, dando vita ad uno stile cortese,  caratterizzato  da un linearismo guizzante e dal culto ostentato per la
L’immagine è quella di una ragazza dal volto smarrito,  caratterizzato  dalla enormità degli occhi e della bocca; è nuda e con il
le sue radici in un contesto sociale, economico e culturale  caratterizzato  da una forte spinta allo sviluppo della conoscenza, anche
un certo status o distinguersi, dall’altro, hanno  caratterizzato  congiuntamente i collezionisti di tutti i tempi. Un esempio
piano e l’angelo reggicortina di destra, che ha un impianto  caratterizzato  da una più spiccata connotazione prospettica e volumetrica.

Cerca

Modifica ricerca