Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canone

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
essa è palese il richiamo al  canone  greco; la figura che ha gli attributi del condottiero e al
di Como. Essa è come l'interpretazione cinquecentesca del  canone  di Polideto nel Doriforo.
il disegno dell'architettura, che potrebbe servire come  canone  brunelleschiano, potrebb'essere stato fornito per l'appunto
prima la Grecia e poi Roma abbiano esportato il proprio  canone  per secoli, anche ben oltre la loro caduta come centri
corrisponde, in senso inverso, quella delle anche. Il  canone  policleteo conferiva alla statua un’apparenza di moto, che
forzato il sorvegliato equilibrio chiastico del  canone  policleteo.
della realtà oggettiva, difensori del Vero, in base al  canone  tradizionale di un’arte che «imitasse» nei minimi dettagli
ma di fare del proprio meglio all’interno di un  canone  precostituito, portandolo al massimo grado di raffinatezza
di uno spazio immaginario e tuttavia, conformemente al  canone  aristotelico, verosimile, bisogna parlare, ma di
Canova rompe dunque il collaudato e statico equilibrio del  canone  classico, frutto di un bilanciato calcolo di pesi e

Cerca

Modifica ricerca