Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bergamo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Duro, sia più conforme dello Ampergher a' nostri pittori di  Bergamo  o di Brescia: a' Lotti, a' Bonvicini, a' Previtali?
e attivo soprattutto come decoratore a Crema, a Brescia e a  Bergamo  in chiese e palazzi, dopo il 1631.
nato a  Bergamo  alla vigilia di Natale del 1908, nella parte bassa della
parte bassa della città (e così fin da bambino vide la  Bergamo  alta come un santuario, un verde e turrito calvario). Mio
ventina di giorni fui rimpatriato mezzo morto dì fame. A  Bergamo  i fratelli facevano il possibile per aiutarmi. Mio padre
Milano ed io ero lo scultore del gruppo... Tornai a  Bergamo  per la morte di un mio fratello frate... Tornato a Milano
novissimi di Lotto, che già nel 1516 poteva lasciare in  Bergamo  quella pala di S. Bartolomeo, la quale si stacca
bramanteschi a Milano - L'edilizia a Pavia - L'edilizia a  Bergamo  - L'edilizia a Cremona - L'edilizia a Lodi - Edifici
negli edifici dei lombardi dopo Bramante. La cappella di  Bergamo  è sorella non già della cappella de' Pazzi, ma di S. Maria
con quelle che toccano le piccole città. La Gamec di  Bergamo  si attesta attorno ai 90.000 visitatori l’anno da molto

Cerca

Modifica ricerca