Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bere

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in gesso sulla guancia come per non scordarsi di  bere  più tardi al rosso impensabile della veste, sciolto e
alle gaie passeggiate in Trastevere, dove andava a  bere  il limpido vinello; chiuso tra i bastioni della sua Milano,
il «mondo dei belli», dai quali era escluso; il vizio del  bere  fu per il sublime nano una condizione scellerata, una
gran moda, allora, e lo obbliga a rifarsi il guardaroba e  bere  birra con i compagni; a Strasburgo, dove si laurea senza
più degli scultori, inclinando, per rimettersi in forza, al  bere  e al mangiare senza lesineria, hanno poco agio di darsi
in testa; tornava a casa, senza essersi rammentato di  bere  e di mangiare, ubbriaco. Principiò a modellare sul
Gli si devono, sull’Italia, pensieri come: «Solo dando da  bere  ai gonzi e spacciando fandonie, indulgendo giorno per

Cerca

Modifica ricerca