Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvicinarsi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
natura significava anche raffigurare i difetti, usati per  avvicinarsi  ancora di più alla realtà ed alla vita.
imparare a conoscere alla Certosa), poso sono invece  avvicinarsi  i due bozzetti a chiaroscuro (nn. 337-338) che sono
nella retina dello scultore, quasi di un momento del suo  avvicinarsi  al fondo; l’immagine non è più in quel punto, ma la retina
interpretazioni di carattere politico, mentre mi sembrano  avvicinarsi  di più alla verità ipotesi come quella formulata da Charles
accosti il rosso e l'azzurro, le tinte più difficili ad  avvicinarsi  con profitto, e senza acidità. Ma era il senso della unità
della loggia lontana a destra è ciò che in Italia può  avvicinarsi  maggiormente agli anditi di luce a scopo di passaggio, o
rivela d'altra parte l'intenzione di Gentileschi di  avvicinarsi  all'impasto solidissimo della Madonna che Merisi dipinse
i vecchi preparavano le tele e mischiavano i colori, per  avvicinarsi  alla forza ed all'armonia dei loro dipinti — e l’armonia,
seguendo il consiglio di Dedalo, che gli aveva detto di non  avvicinarsi  troppo al sole, Icaro perse le ali e precipitò in mare. Il
della gamma caravaggesca. L'abbiam visto insomma  avvicinarsi  per un istante a delle apparenze sintetiche. Talora, e
filosofo e culto deve nella scelta dei modelli indovinare e  avvicinarsi  al tipo dei personaggi che nella sua mente ha già concepiti
stranieri; essere italiani senza essere d’un altro secolo;  avvicinarsi  alla lingua parlata dal popolo; cercare la semplicità, la
il cambiamento di metodo che si verificò nel modo di  avvicinarsi  all’opera d’arte di Spitzer e che lui stesso ha spiegato
alcuni preconcetti estetici sull’arte. Il Kaulbach desidera  avvicinarsi  più alla realtà. Egli è di minore ingegno e di minor forza
è grave per la cultura, in quanto è modo inautentico di  avvicinarsi  all’opera d’arte e degrada la realtà pura e disinteressata