Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avventura

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
presenta la serie di diapositive illustranti una misteriosa  avventura  pseudo-fantascientifica dove il linguaggio visivo si vale
scene di  avventura  l’energia poggia sullo scorcio di un elemento essenziale
sua storia più vera ed autentica». Da questo momento la sua  avventura  si farebbe «solitaria e segreta» e «il contemplativo di
di Parigi e particolarmente con Brancusi, fino alla sua  avventura  surrealista, mai del tutto accettata, fino alla fase di più
Se poi mi si chiedesse ancora se il Francia avesse per  avventura  posseduto la scienza dell'arte, ossia il dominio dei mezzi,
limiti non sono da attribuire allo spirito di una esterna  avventura  culturale, ad una sorta di attivismo verso il nuovo a tutti
garanzia della loro necessità spirituale, il premio a una  avventura  eroica intrapresa contro ogni calcolo, contro ogni
vissuto quotidianamente nella misura più diretta la sua  avventura  con l’arte, non si può dire che egli assumesse dall’esterno
rimproveri del Conte Giovio, quando, più da letterato 'per  avventura  che da vero Critico, solea dichiararsi «Pirronico alle
impressionisti francesi viventi, ci ha fatto ricordare una  avventura  di cui fu protagonista il pittore nel 1937. In quell’anno,
a Gradisca nel 1889, dopo la straordinaria  avventura  della grande guerra che lo vide ufficiale austriaco prima,
e nol sono, del Valentino; addicendosi meglio per  avventura  a codesti obbliati soggetti tolosani*.
che aveva bisogno di un perpetuo movimento, di una continua  avventura  fra treni, panorami e città. Di quando in quando si aveva
che doveva accompagnarlo lungo le diverse tappe della sua  avventura  artistica. Capogrossi — lasciandosi dietro le spalle una
d'accordo - una pittura o una scultura. O un edificio è per  avventura  cosa meno delicata d'epidermide che un quadro, che una
da chi non ama lo sfrenato errare dell’arte. E se per  avventura  scopo del Fedi fu quello di richiamare l'arte in plastica
o donzelle ben vestite? o paesaggi e campi e città? o per  avventura  angeli o santi? e la stessa forma di questo mondo? o che
anni dopo, ma ad uno ad uno attraverso la sua bella  avventura  di pittore-viaggiatore.
epoca: Gauguin ebbe al suo attivo un autentico spirito di  avventura  e la morte nelle isole concluse coerentemente la sua
fiorivano soltanto in un determinato tempo d'arte, che per  avventura  cronologica si denomini Trecento.
suo capolavoro. Rimaneva purulenta la ferita dell’inutile  avventura  coloniale sfociata nella catastrofe di Adua; rimaneva nella
paragone con questa nobilissima reina delle genti, nè per  avventura  la medesima Grecia ardirebbe di chiamarsi più grande. È
di Baumeister, intrinseco di Schlemmer e reduce da ima  avventura  artistica assai lunga e varia. Le sue «miniature», come le
medio, del quadro da mettere in cornice, per tentare una  avventura  nella pittura «senza contorni», tentato da un gusto
che lascia fare e pensa ad altro, alla meravigliosa  avventura  che l’aspetta. Le ali, che si vedono a terra dal diritto e
e della «alchimia» novecenteschi, respinge tuttavia ogni  avventura  di sperimentali avanguardie nella sua sempre rinnovata
vicini al concretismo geometrico che restava alieno da ogni  avventura  plastica; i loro dipinti, basati su scansioni elementari,
Alcuni si avvisano che quelle opere si possono per  avventura  tenere in qualche pregio, o possono esser degne di
che accadono nell’universo mondo, nessuna ne troverebbe per  avventura  anche di quelle che sono una conseguenza necessaria delle
spirito di verità e di umiltà che ha perduto nella grande  avventura  economica dell’industria. Così la critica di Ruskin si
tutta l’arte, come funzione fortemente emotiva, non sia per  avventura  teatro.
il recupero di un bricolage oggettuale, d'una mirabolante  avventura  tecnologica come, tra i “neoconcettuali’’: Gary Hill, Wim
nella musica, che, lasciando il tecnicismo seicentesco, si  avventura  nei piaceri e nella sensualità del nuovo melodramma;