Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aurea

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
supplementari, tratti dai Vangeli Apocrifi e dalla Leggenda  aurea  di Jacopo da Varagine.
diversi della storia che ci viene tramandata dalla Leggenda  Aurea  di Jacopo da Varagine.
a Bellini della Santa Giustina ha ridotto Alvise alla sua  aurea  mediocrità, liberandoci da molti pregiudizi.
al XIII secolo e trae spunto dal racconto della Leggenda  aurea  di Jacopo da Varagine. La scena, descritta in un interno,
Pretorio, sta infatti in rapporto proporzionale di sezione  aurea  con la parte destra. La luce contribuisce a rivelare
valore tonico di controluce; principessa melozzesca nella  aurea  amplitudine delle fattezze e cavallo impagliato nel solito
la vicenda della Santa, tratta dal racconto della Leggenda  Aurea  di Jacopo da Varagine. Orsola, figlia di un re cristiano di
tra l’intero segmento e la parte minore. La sezione  aurea  era considerata «divina» in quanto caratterizzata da una
ed è quanto è accaduto nel caso della proporzionalità  aurea  nei templi greci come, ai nostri giorni, nelle esatte
anche sull'altro candido dell'architettura, mentre la testa  aurea  dopo aver decorato la massa frondosa decalcata sul fondo
un arco trionfale in rovina? Nulla è a caso. Nella Legenda  aurea  di Jacopo da Varazze, un testo medievale che raccoglie

Cerca

Modifica ricerca