Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attorno

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
suoi personalissimi umori, si abbandona a fare dei commenti  attorno  allo stato paradossale in cui gli oggetti e le immagini
oggetti e le immagini vengono a trovarsi sulla tela, come  attorno  alla grande libertà, ma anche debolezza, che possiede
delle correnti oggettuali che si sarebbero rese autonome  attorno  agli anni sessanta. Tuttavia già nel periodo che seguì la
e a seguire più da presso il suo operare. Fu così che  attorno  al 1948 si venne costituendo a Milano un primo gruppo di
a Milano un primo gruppo di «artisti spaziali» raggruppati  attorno  alla Galleria del Naviglio e venne stilato un Manifesto
valso di alcuni accenni fenomenologici, semiologici, già  attorno  agli anni sessanta; come m’ero valso di alcuni schemi
sessanta; come m’ero valso di alcuni schemi psicologici  attorno  agli anni cinquanta, quando ancora era considerato blasfemo
PELLIZZARI, I trattati  attorno  le arti figurative in Italia e nella Penisola iberica
è proprio questo Urteil, questa necessità d’un giudizio  attorno  all’opera d’arte, che è venuto spesso a mancare di recente
mi sembra uno dei punti più cruciali di tutto il discorso  attorno  all’«universalità» del linguaggio artistico (o almeno d’una
di me hanno compilato importanti opere di carattere storico  attorno  all’arte contemporanea (basterebbe citare gli ottimi testi
per contro, sono coloro che si sono avventurati a scrivere  attorno  all'arte “militante” dei nostri tempi; all'arte che — oggi,
— oggi, all'inizio degli anni Settanta — si sta svolgendo  attorno  a noi; e quelli che l’hanno fatto — e anche in modo egregio
ponendo lo spartiacque tra le due categorie artistiche  attorno  alla metà degli anni Sessanta. O forse, invece, lo stesso
e plastiche, continueranno e avranno continuato a svolgersi  attorno  a lui.
inginocchiato con accanto la testa appena recisa mentre  attorno  si assiepano figure di soldati; il carnefice è colto
che prese il nome di minimal art e che trionfò soprattutto  attorno  alla metà degli anni Sessanta.
delle altre varianti: Gesù e gli apostoli sono seduti  attorno  ad un grande tavolo rettangolare, di cui occupano tre lati,
DELLA VERGINE: Questo episodio compare nei dipinti  attorno  al XIII secolo e trae spunto dal racconto della Leggenda
dalle grandi tele monocrome create da Fontana nel periodo  attorno  al 1950.
d’un volume di Lea Vergine1 hanno riproposto il discorso  attorno  a certi nuovi linguaggi artistici e hanno riportato
con interesse e con obiettività, quanto viene prodotto  attorno  a noi, cercando di individuare quel poco o molto di
(come un Ben Nicholson, che in molti dei suoi rilievi —  attorno  al 1936 — è assai più prossimo alla Sintassi neoplasticista
la stupenda struttura in cui si situano le figure  attorno  al Cristo irrigidito in una sovrumana tensione, con la
espressa in forma di luce o da cherubini che si assiepano  attorno  al Redentore.
anche nelle più elementari creazioni dell’uomo, quando,  attorno  al 1915, diede il via a quel settore dell’arte moderna che
 attorno  al 1950 apparve evidente che il concretismo come tale —
di facilitare al massimo l’esibizione dell’oggetto curando  attorno  lo spazio e l’illuminazione: la falce, la pala ed il
è di togliere lo spazio alle spalle dell’oggetto, di fargli  attorno  il vuoto. Anche la luce è assorbita tutta dall’oggetto in
fondale teatrale ed illuminazione, si raccolgono infine  attorno  ad un’idea di mise en scène; ed in effetti, dopo l’attività
frattempo,  attorno  al 1954, l’appellativo di tachiste, inventato pare da
fino a costituire una specie di storia dei trattati  attorno  alle arti figurative in Italia e nella Penisola iberica
 attorno  al 1958, che Scialoja avverti. il bisogno di imprimere il
di Angeli musicanti e chembini; in basso gli apostoli,  attorno  ad un sarcofago vuoto da cui spuntano gigli e margherite
avevano da lungo tempo preparato la campagna pubblicitaria  attorno  al nome di Fautrier - la «Biennale dell’informale». È bene
artistiche nel periodo che, grosso modo, si può situare  attorno  alla metà degli anni sessanta).
titana Dione (oppure nata dalla spuma del mare formatosi  attorno  ai genitali di Urano evirato da Saturno), è la dea
1950) per indicare una maniera di usare il colore sorta  attorno  all’inizio di questo secolo con i fauves e invalsa
spiritualità della materia" — è il nome d’un gruppo fondato  attorno  al 1950 ad Aishaya, e capeggiato dal pittore Yoshihara; a
all’arte concreta e alle espressioni riattivate dal MAC  attorno  agli anni Cinquanta. Dobbiamo peraltro passare in rassegna,
Euristeo. L’iconografia mostra Ercole ai piedi di un albero  attorno  al quale è avviluppato il drago.
 Attorno  al 1961 Dine mette a punto la sua ricerca e vi si getta
nel periodo  attorno  agli anni cinquanta (e precisamente dal 1948 al 1958)
nero occorre prendere in considerazione le opere iniziate  attorno  al 1948-49 e che dovevano costituire la «trovata» più nota
con buchi», iniziati appunto in quell’anno e seguiti,  attorno  al 1958, dai «quadri con tagli». Prima di considerare da
dove si raccoglierà la banda e suonerà  attorno  a una folla intenta; ma non la narrazione divertita e
arduo oggi che ieri fare un discorso coerente e convincente  attorno  agli stessi. Mentre d’altro canto, è proprio attraverso
subito un esempio di quanto intendevo affermare: quando,  attorno  agli anni cinquanta, apparvero le prime opere di pop art
teatrale degli happenings promosso dagli artisti gravitanti  attorno  al Neo-Dada; disegnano infine un profilo di Rauschenberg.
Gli apostoli e Gesù, che compare a sinistra, sono distesi  attorno  ad un desco dalla curiosa forma a D, sul quale campeggia un
di Assisi usa una iconografia diversa: dispone i personaggi  attorno  ad un tavolo poligonale, con la figura del Cristo vista
dalla mescolanza di due colori primari. La teoria ruota  attorno  al concetto che i colori secondari si accompagnano sempre a
sull’immagine, un altro gruppo di artisti persegue ricerche  attorno  all’oggetto, con l’intento di organizzare un preciso
altre identità per i tre personaggi in primo piano, ruota  attorno  al rapporto politico tra Occidente ed Oriente e sulla
torinesi (Merz, Zorio, Anseimo, Boetti) i quali  attorno  al '66 misero a punto una serie di opere e di operazioni
e critica - e poietica ovviamente - avvenne un po’ dopo,  attorno  agli anni sessanta, quando si assistette alla prima
a creare non tocco da quello che vede e sente di continuo  attorno  a sé e che per la maggior parte è costituito non già da
e visive, e non merita conto qui di riprendere il discorso  attorno  alle modificazioni che il concetto di spazio ha subito
su quelle che furono le sue dichiarazioni programmatiche  attorno  all’arte. Si è tentato di commentare il testo del suo
di materismo si può considerare quella iniziata negli USA  attorno  agli anni Cinquanta con l’uso di stratificazioni assai