Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparire

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
tal fine, con le risorse della tecnica moderna, faremo  apparire  nel cielo: forme artificiali, arcobaleni di meraviglia,
nordica, nelle mani del Bambino, può  apparire  un’arancia2, in sostituzione della mela, per simboleggiare
che segue di ricerche luminose all'honthorstiana, lascia  apparire  in lei le prime modalità toscane: è il tempo in cui anche
l’immagine di Salomè che sospende la sua danza perché vede  apparire  la testa spiccata del Battista circonfusa di luce (figura
nel XV secolo che cominciano ad  apparire  delle varianti, e tra queste quella più importante riguarda
dentata spezzata, alla quale la santa si appoggia, ma può  apparire  anche con una spada, arma con la quale fu uccisa, e con la
delle indicazioni contraddittorie, per non lasciar  apparire  che l’intenzione identica attraverso la serie delle
Sacra conversazione o della Madonna con il Bambino può  apparire  sullo sfondo un giardino, oppure un graticcio coperto di
questi personaggi mostruosi ed ingenui hanno la virtù di  apparire  vivi ed espressivi anche se sono costituiti di materiali
dell’opera d’arte, appare proprio nell’evidenza che, al suo  apparire  come fenomeno, non è ricollegata nessuna sussunzione ad un
non implicherà tuttavia che l’ancora emergente  apparire  fenomeno di cosa che fenomeno-non-è.
Mantegna nel San Sebastiano, conservato al Louvre, fa  apparire  il Santo legato ad una colonna, con accanto i volti
la tragedia è resa con tale immediatezza da far  apparire  la scena una sorta di agghiacciante allucinazione. La Croce
avvenuta durante una battuta di caccia, quando vide  apparire  un cervo con un crocifìsso tra le corna.
 apparire  di inflessioni toscane nella pronuncia pittorica di
o con una specie di piccola forca a tre denti. Accanto può  apparire  l’aquila, sua messaggera, spesso usata come immagine
è più «realista» di Caravaggio, per quanto possa  apparire  alla prima più gentile e gastigato: è più realista e perciò
di ombre contrapposte abilmente in giochi rari dovette  apparire  nell'Aurora di casa Arrighetti - si veda la bella
e ha il corpo trafitto da dardi; a volte accanto possono  apparire  i suoi carnefici, colti nel momento in cui lanciano le
oppure cercano di calmare i cavalli spaventati; in alto può  apparire  la figura di Cristo. Tuttavia è nel XVI secolo che gli
chiaroscurale le sue «scene fantastiche», da farcelo  apparire  ben più «realistico» — realtà lui, larve d’arcadia quegli
porsi fra i fenomeni ma è la condizione stessa del suo  apparire  come tale. Perché si eccettua originariamente dai fenomeni,
dire simili cose i critici, che vogliono  apparire  liberali, si vergognano. Quando nell’arte un giovine mostra
scomparire i movimenti articolati del Mantegnismo e  apparire  l'inevitabile fissazione del movimento nell'angolarità
rigorosamente. E la ricchezza tumultuosa della materia fa  apparire  decuplata la forza che è riescita a disciplinarla».
di sviluppo delle ultime avanguardie in Europa, potranno  apparire  i dipinti di Ziveri dal 1938 al 1950 circa, di taglio
dove pare che tutti i bolognesi si sian dati l'intesa per  apparire  più convintamente melensi! Dove persino Guercino ci appare
non iscansa nessuna difficoltà, non ha la pretensione di  apparire  in sè una gran cosa.
della mano (figura 9). Nelle mani del Bambino a volte può  apparire  un uccellino, in genere un cardellino, simbolo dell’anima.
Marcello Capy che non faceva presagire tanto prima di  apparire  nella «Baïonnette» con alcuni fogli indimenticabili. È
della Pop Art, ai suoi equivoci numerosi che la fanno  apparire  a molti osservatori un volgare contenutismo, laddove la sua
a costruire un solo piano (quello sulla coscia), e facendo  apparire  per tal modo anche il contorno esterno della gamba
ovviamente la scelta dei testi novecentisti non poteva mai  apparire  opera apologetica dell’«arte fascista». Si, scriveva in
L’osservazione è del massimo interesse, anche se può  apparire  banale: perché ci dice come il tipo di alcatorietà, di
Anch’essa dipinge e s’è fatta un nome. Ed ecco nel 1935  apparire  nella vita di Utrillo la signora Valore. Tutela,
e metallici. Poi l’implacabile ingranaggio li fa  apparire  soli, a coppie o in file interminabili su tutte le pareti,
E ora, a distanza di cinquant’anni da quella data, possono  apparire  del tutto remote. Non che, ci si intenda bene, siano
momento attuale - in Italia e all’estero - ad essere e ad  apparire  particolarmente delicato. Rotto l’equilibrio che, sino a
epoca i risultati di Picasso, poniamo, cubisti, si veggano  apparire  dinanzi, quasi come anacronismi, opere cubiste della più
Levi si distacca dalla sua precedente pittura al punto da  apparire  un artista del tutto diverso da quello che vedemmo nelle
“eccessi" d’immagine dell’arte barocca possono certamente  apparire  incongrui rispetto allo spirito pratico della borghesia;
francese di avanguardia. E se talvolta l’artista potrebbe  apparire  fin troppo formale per la perfetta aderenza della sua