Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antonio

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 ANTONIO 
PAOLO  ANTONIO 
 ANTONIO 
GIOVANNI  ANTONIO 
GIOVANNI  ANTONIO 
e la dispersione della Galleria che già nel 1710, quando  Antonio  primogenito di Don Placido Ruffo scelse i 100 quadri della
era ridotta a 160 pezzi; e sebbene in seguito Don  Antonio  ne recuperasse alquanti, si divise nuovamente più tardi.
di opinioni che ha fatto attribuire gli affreschi di  Antonio  Solario a Napoli, ora a Scuola Veneziana, ora a Scuola
WULFF, Giovanni di  Antonio  di Banco u. die Anfänge der Renaissanceplastik in Florenz
affine dovremmo nominare in un fiato l'acciaio di  Antonio  Rizzo, e il lievito, appunto, di Jacopo della Quercia.
tutto nella natura è sferico o cilindrico!» il suo amico  Antonio  Rizzo, per esempio?
non pare svilupparsi che minimamente nel Miracolo di Sant'  Antonio  da Padova, che resuscita il morto per salvare il proprio
 Antonio  del Pollaiolo, nel dipinto conservato nella National
in questo San Gerolamo; più ancora che in quel Sant'  Antonio  abate, Correggio riesce ad attingere, in una sola figura,
dal Ruffo. Basterà sapere al riguardo che fu formata da  Antonio  Ruffo, figlio del duca Carlo di Bagnara, dopo che si fu
che il vero centro pittorico al cui gusto s'informava  Antonio  Ruffo fosse Napoli più ancora che Roma.
Sono Giovanni Pisano - Giotto - Jacopo della Quercia -  Antonio  Rizzo - Michelangelo. Eppoi di grande tradizione scultoria
riguardano i grandi decoratori secenteschi, soprattutto  Antonio  Tanzio e il Morazzone, che lasciarono in alcune cappelle
accanto a conterranei di quel tempo, liberi e feraci come  Antonio  Velázquez.
 Antonio  del Pollaiolo nel Davide vincitore, conservato nei Musei di
ricordare, come: Rafael Canogar, Manolo Millares, Saura,  Antonio  Suarez, Vicente Vela, mentre nel gruppo dei cosiddetti
dalle finezze superiori di Giambono negli intorbidamenti di  Antonio  Vivarini o anche di Iacopo Bellini, parve ancora troppo
invece la tela che Artemisia promette ancora nel 1651 a Don  Antonio  Ruffo Messinese, e che dev'essere stata l'ultima di una
a Messina, ma di una vera e propria corrispondenza che don  Antonio  Ruffo ebbe con mercanti olandesi incaricati di portare le
alla Immacolata Concezione con San Domenico, Sant'  Antonio  da Padova e Adamo [figura 90], ch'è in un ripostiglio della
des Beaux-Arts. 79. Salomon Adler, Ritratto di Giovanni  Antonio  Lodovico Moneta. Milano, Ospedale Maggiore. 80. Vittore
intenerita, di un notabile milanese (Ritratto di Giovanni  Antonio  Lodovico Moneta, fig. 79), vediamo rappresentata quella
l'opera appartenga al gruppo di quelle mandate da Napoli ad  Antonio  Ruffo in Messina, tra il '47 e il '51, e rivelate da
3 per Defendente Ferrari e 18 per Pilacorte G.  Antonio  lapicida di Spilimbergo.
tutti potessero di leggeri conoscerne Fautore. — Anche  ANTONIO  SERANTONI di Firenze (n. 1782, m. 15 agosto 1837), apprese
so se tali distinzioni possano esser considerate  Antonio  Saura, Disegno come opportune, mentre del resto — a puro
internazionale Modesto Cuixart, Cesar Manrique,  Antonio  Suarez e Manuel Viola. Ricorderò qui, sempre nel panorama
agli inizi di Nanni di Banco e dell'attività del padre suo  Antonio  di Banco. Ristudia poi i documenti per i lavori della porta
ad esempio, è ormai impossibile credere del Foppa il S.  Antonio  da Padova (N. 26, tav. 12). Per il Seicento soprattutto
come astrattisti ritroviamo le mostre personali di  Antonio  Corpora, collocato in una sala che è di ritmo e di ampiezza
egli scompone - e ci pare non a torto - la personalità di  Antonio  da Monza, e di altri attivi nelle città di provincia
Alberto Giacometti, e, soprattutto, conobbi Lucian Freud e  Antonio  López García. E da allora, quasi quarant’anni fa, che ho
S. Alessandro e più di S. Angelo, S. Vittore al Corpo e S.  Antonio  dei Teatini; e il curioso si è che questa chiesa
 Antonio  Sant’Elia, nel 1914, aveva indicato come caratteri basilari
mostra personale di  Antonio  Music, con le sue muffe significanti, giapponeserie
con la solida volgarizzazione nelle serie narrative di  Antonio  Solario.
delle più coerenti manipolatrici di personali alfabeti —;  Antonio  Sanfilippo, Luciano Lattanzi, Gastone Novelli —
spesso addirittura “naïve” (Clemente, Stalder, Borowski,  Antonio  Faggiano, Susan Rothenberg). Ed è anche vero che molto
influenze, tendenze e mode. López García coltiva infatti il  Antonio  López García, La aparición, 1961. paradosso
i lavori stupendi di PIETRO GIUSTI, ANGELO BARBETTI e  ANTONIO  ROSSI da Siena, di PIETRO CHELONI di Firenze, di LUIGI
quella d'un altro artista che abbiamo già considerato:  Antonio  Tapies. Infatti, prima di "scoprire”, il sistema di
uno solo e per cui non resta a sperare che una sintesi di  Antonio  Fradeletto! - contro quest'uomo infine ci sarebbe molto da