Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquistano

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
impressioni di un viandante  acquistano  valore solo per rarità qualitativa di sensazioni; o per la
o in plexiglas e superfici illuminate che col movimento  acquistano  rilievo e volume, si è dedicato di recente Gabriele De
su quello planimetrico e dove, talvolta, le singole forme  acquistano  una caratteristica metamorfotica che ne caratterizza il
della loro inorganica facciata decorativa, che per noi  acquistano  invece per la prima volta un senso architettonico.
anche i luoghi in cui vengono realizzate le opere, le quali  acquistano  un carattere site-specific.
prima, che paiono allora intollerabili, diventano cari,  acquistano  anzi qualche cosa di sereno e di ilare, quando sono
la misura delle sue tele, le opere di questa mostra  acquistano  e di attendibilità e di qualità; e noi siamo in gran parte
a fare pubblica e perpetua mostra di sè in un profilo, dove  acquistano  tutta la rotondità del loro sviluppo.
è tale, che quando le sue figure s’ingrandiscono,  acquistano  invece di perdere, e le semplici scene che pone sotto i
Oggetti dall’aspetto quanto mai innocente e tranquillo  acquistano  così - a conoscerne la chiave - delle qualità altamente
rappresentativa gli elementi architettonici classici  acquistano  maggiore evidenza ed è perciò che le membrature
monumentali, dove ciascuna parte, strato o scaglia  acquistano  peso, importanza, estensione. Ciò è possibile riscontrare
al Centre Pompidou di Parigi (Conical Intersect, 1975)  acquistano  anche un altro significato: sono slanci di un artista
private della loro funzione comunicativa e decorativa e  acquistano  nuovo valore in chiave esegetica. Si pensi ai vasi antichi
che non esistono allo stato latente, di quiete, ma che  acquistano  vita e struttura soltanto in base al movimento di cui siano
l’uomo della strada si viene costantemente pascendo; e che  acquistano  vigore e interesse artistico solo in merito alla loro
panica, i personaggi femminili di Manzù intorno al 1950  acquistano  tensione e robustezza. La melodia tenera della cera cede il
soffocante in cui moti e passioni dei singoli personaggi  acquistano  gravità monumentale.
molto più nettamente da ogni memoria espressionista e  acquistano  ima particolare pregnanza per la strutturazione assai ricca
scomposizione e ricomposizióne da parte dello spettatore —  acquistano  determinate caratteristiche (e ricordiamo alcuni oggetti di
tali raggiungimenti è enorme. Nella società, e nell’arte,  acquistano  man mano rilevanza categorie sociali che fino a questo
Attraverso questo uso del chiaroscuro, le figure  acquistano  quella solida tridimensionalità che è uno dei tratti più