Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accende

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
eseguite in differenti climi del fondo, in un grigio che si  accende  negli argenti e, il secondo, in una lavagna più densa e
pittura in una materia preziosissima, come l’albero che si  accende  in puro oro, mentre dietro si sta addensando una tempesta.
pare che nei due autoritratti, dove la monocromia sui rossi  accende  una atmosfera di sofferente e patetica sensualità, si
scuro e il verdone. Più innanzi un uomo, curvato in giù,  accende  un petardo, e nell’udire lo scoppio, fa le boccacce: è il
San Pietro entra una lama dura di luce: investe le figure,  accende  nel buio le stoffe, le piume, i volti. E un raggio di luce
fisiognomici del protagonista, scende lungo la spalla, si  accende  meravigliosamente nella camiciola da ragazzo di vita, poi
come Claude, ma soltanto nelle innumerevoli cose di cui  accende  repentinamente i colori. Poiché le cose che gremiscono la
modo da suggerire la luce di un tramonto, con il sole che  accende  in modo differente le varie parti del cielo. Il suo,
“tipica” conformazione, ma poi il repertorio dei tipi si  accende  di brividi di luce, di rossori di tramonto, promana cioè
in questo evento per cui girando un’interruttore si  accende  una lampada, bisogna distinguere il nesso
e violenta che le fa emergere dal buio che le assedia e ne  accende  i colori, il Caravaggio conferisce loro un fortissimo
alla cavità scura dell’abside, che la «gloria» dorata  accende  di bagliori di tramonto intorno al punto luminoso