Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 23

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e 33 per Coghetti. 13 per Pisanello e 25 per Luca Beltrami.  23  per Jacopo della Quercia e 54 per Sassoferrato. 3 per
campo dell’arte, fu STEFANO RICCI fiorentino (n. 1765, m.  23  novembre 1837) suo allievo e poi successore
— GIUSEPPE PIANIGIANI di Siena (n. 12 maggio 1805, m.  23  ottobre 1850) sortì da natura il culto delle arti belle, e
gli successe FRANCESCO CARRADORI pistoiese (n. 1747, m.  23  dicembre 1824). Avendo questi tuttora giovinetto dato saggi
in patria e in altre parti della Toscana GIUSEPPE ROMEI (n.  23  giugno 1714, m. in sul finire del secolo); ma il suo nome
modello di gesso. — PIETRO GAVAZZI di Pistoja (n. 1815, m.  23  novembre 1852), fece prima il fabbro, poi tirato da