Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 14

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il 13 o il  14  gennaio 1616 2.
Annunciazione, 1425 circa, Metropolitan, New York. Figura  14  - JACQUES DARET, Annunciazione, 1433-35, Musei Reali,
di Palermo il giorno della festa nazionale francese, il  14  luglio 1933. Era appena spirato a Taormina nel 1931 il
meno da aspettare, ne’ suoi non maturi anni fu giunto (a’  14  di ottobre del 1849), e rimase però interrotta l’opera sua,
del Benvenuti. — NICCOLÒ PALMERINI genovese (n. 1779, m.  14  febbraio 1839) artista e uomo di lettere, che raccolse e
un Galeazzo con patto di dare 5 lire al mese pagando ogni  14  dì de’ mesi, e il padre pagava in fiorini di Reno; un
i suoi nastri, i suoi camicini, i suoi capelli. A  14  anni ella sa di dover essere innocente, e sa pure quale è
buoni artisti d’allora. — GIULIANO TRABALLESI (n. 1728, m.  14  novembre 1812) fu pure grazioso e immaginoso pittore.
è RAFFAELLO MORGHEN (n. a Portici presso Napoli il  14  giugno 1761, m. in Firenze l'8 aprile 1833). Suo padre
arrideva vicina. — GIROLAMO TURRINI di Firenze (n. 1795, m.  14  maggio 1853) ebbe da natura e dallo studio l’amore e la