Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mani

Numero di risultati: 203 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5
scarti chiarissimi di modellatura del viso nervoso, nelle  mani  tremule dal mignolo caratteristicamente ripiegato? Chi
un ciclo di scatti in bianco e nero dei volti e delle  mani  delle donne arabe decorati con i segni calligrafici
giovanile della sua carriera, il Pontormo attinge a piene  mani  alla cultura nordeuropea, tanto da non esitare ad inserire
fede degli umili: la esprime nel fremente tendersi delle  mani  imploranti dei fedeli affollati intorno al trono.
piana sullo specchio luminoso dell'acqua. Lambisce le  mani  che s'affusano, ma la destra della donna, cosa mirabile,
appare una colomba, mentre i pretendenti tengono tra le  mani  una verga rinsecchita; uno di essi è colto nell’atto di
Di lassù un angelo gravita pericolosamente franando le  mani  enormi, i bioccoli di capegli spessi, la testa scontrosa in
la spedisce a Parigi. Lì, ammirata, invidiata, casca nelle  mani  di. qualche Inglese, di qualche Russo, di qualche
mentre in alto Cupido si appresta a ricevere dalle  mani  di un amorino la corona destinata ad Arianna.
del pittore di ridipingere a lei le unghie e anche le  mani  e perfino i capelli di una gamma diversa da quella
non si trova il naso? Il naso è invece inserito, fra le sue  mani  in croce, in una sorta di profilo, come se la modella
perché nella cura epidermica realistica del modellato delle  mani  e del viso ci dimostra l'unico soffio di riberismo che sia
al marito il legame indissolubile; una stende invano le  mani  che non possono raggiungere quelle del fratello; un’altra
gli uomini sono pieni di furore e di sdegno; le loro  mani  corrono involontarie a sguainare le spade; impazienti per
come una dama del Cinquecento, mentre riceve dalle  mani  di Assuero la corona che la farà diventare sua sposa; è una
in molte terzine. E poi l’oro dell’arte non corre nelle  mani  di molti, massime a questi anni. Lo Zandomeneghi, per
lì lì per pungere. Il bimbo ha paura, contrae le dita delle  mani  e dei piedi, vorrebbe disvincolarsi, scivola quasi giù
senza alcuno scopo né valore commerciale si tramutò, nelle  mani  di abili mercanti, in una miniera d’oro, tanto che si narra
dei motivi di contatto plastico, soprattutto nelle  mani  che sostenevano nella stessa opera del maestro una parte
della forma, come nelle larve bionde che sono le  mani  del Sant'Omobono, o nel tentativo di fissare con una
leggono, che ricamano, che fanno la calzetta, che pregano a  mani  giunte, che si tolgono la camicia, ed alle procaci donnette
sguardi incrociano le chiassose figure pubblicitarie e le  mani  si esercitano sulle scatolette di Campbell’s Soup e sui
il pennello come se fossero dei semplici strumenti, tra le  mani  di qualcun altro che avesse preso possesso di lui."
convulso. L’attitudine della persona, delle braccia, delle  mani  è quasi tranquilla, tranne la sinistra che sembra
in cui si concentra il simbolo del potere terreno. Ma le  mani  sono contratte, nervosamente 49. Lorenzo Lotto, Ritratto
dello Utah. Senza le fotografie aeree scattate da più  mani  e il video prodotto dallo stesso Smithson, non resterebbe
il mondo di Brunori è una immensa sfera colorata con  mani  preziose e tenere, dove si accendono luci dolcissime, in
per l'aderenza materiata dei contatti - soprattutto tra le  mani  - per l'azione struttiva dei piani di luce che concilia il
problema artistico dei bresciani passa immediatamente dalle  mani  di Foppa a quelle di Moretto; e che Civerchio e Ferramola
e scolpì il Bacchino della crittogama, che incrocicchia le  mani  sollevandole all’altezza della fronte, incoronato di foglie
scavalcano le spalliere delle seggiole, e si cacciano le  mani  nei capelli per arruffarli. Non sappiamo se il Michetti sia
che nulla poi si facesse di ciò, e l’opera cadde in  mani  straniere, pel solito vezzo di chi, stimando reggere con
ne ritrassi, perchè il lavoro mi s’ingrandiva molto tra le  mani  e perdeva quasi del tutto la fisonomia con cui era nato.
ruolo d’iniziatore e promotore di imprese che passano nelle  mani  di altre persone o vengono completate dall’azione spontanea
esalta prima di tutto il primato della pittura, che nelle  mani  di Johns non serve a manipolare o ad interpretare le cose
le spalle e poggiarvi scontrosamente una testa; sollevar  mani  pesanti e giungerle palma a palma in uno spessore
ha lasciato i suoi segni luridi; carni floscie, adipose;  mani  enfiate, coperte di anelli: una cosa stomachevole insomma
alla sua ristrutturazione ed ampliamento. Con le  mani  saldamente appoggiate sui pomelli che coronano i braccioli
subito la questione, se quella che troviamo sparsa a piene  mani  in un’opera nuova, compaja del tutto originale. E qui