Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituisce

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3
Non è né contro, né al di sopra, ma dentro il reale, ne  costituisce  il significato più autentico. Quel che è sconvolgente nei
dell’Anguissola. Per queste ragioni il dipinto caravaggesco  costituisce  un vero incrocio, un punto d’intersezione, fra la via della
in Late Eighteenth Century Art, un libro del 1967 che  costituisce  ancora un valido punto di riferimento per gli studi
le prossime tappe dell’artista. Certo la pittura di Perilli  costituisce  assieme a quella (per citare due artisti che purtroppo
pariteticamente a tutti i campi accessibili alla coscienza,  costituisce  il campo gravitazionale generale in cui si determina
vicino e lontano sono tali rispetto alla figura che  costituisce  il tema dominante del quadro. Che poi il vicino e il
con la varietà e la mutabilità delle incidenze luminose  costituisce  tra il Cortona e il Borromini una tangenza, che non rimarrà
manca però quella impronta di spontanea originalità, che  costituisce  la grandezza del Delacroix. Il suo colore è freddo, e le
psicologia, ognuno di essi rivela una varietà infinita,  costituisce  un piccolo mondo, ed in questo variare appunto acquista la
come riduzione dell’essere all’esistere, dato nel presente,  costituisce  dunque la dimensione ontologica negativa della nostra
è più l'oggetto dell'interesse degli artisti, così come non  costituisce  più, se non entro limiti sempre più ristretti, materia del
rispetto all’uomomassa, di cui l’architettura  costituisce  proprio uno dei mass-media. E come sarebbe possibile
proprio esso, e la sua influenza sulla volontà artistica,  costituisce  ciò che di empiricamente constatabile vi è nel corso dello
che tutti mandarono a Parigi opere pregevoli, il che lo  costituisce  indisputabilmente capo d’una scuola nel napoletano.
per la sua qualificazione economica in quanto merce, e  costituisce  la base del valore di scambio. Questo crescerà o diminuirà