Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buon

Numero di risultati: 172 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4
e il blu. Ci sono pochi elementi in grado di fornire un  buon  pigmento e fra questi spicca l’ossido di manganese, usato
pure qualche particola d’oro. Ci dia moneta d’oro di  buon  saggio (chè proprio pura è quasi impossibile) e noi non gli
carico degli alberi, la polvere bianchissima della via e il  buon  caldo, che avrebbero fatto di questo eccellente lavoro una
paternità di Francesco Guardi per queste opere abbia  buon  fondamento. Anzi bonissimo; dacché neppure nei notissimi
 buon  Cennino Cennini da Colle di Valdelsa insegnava nel 1437,
sottomesse allo stile del monumento: figure nelle quali il  buon  giudizio dell’artefice ha continuamente guidato la sua
Supka spera che dal suo scritto verrà anche confermato il  buon  diritto del Dalton che cercava nell'Asia centrale l'origine
il ritmo della vitalità, comporre perfino un onesto e  buon  sermone: e non si trova niente di più retoricamente
In uno di essi è rappresentato un angelo in piedi, che ogni  buon  quattrocentista gl’invidierebbe. Il celeste messaggero ha
resa eloquente. In conclusione, il Chiodarolo appare a noi  buon  frescante, benchè queste pitture fossero fatte da lui
verità, nel gruppo del medesimo autore, dov’egli riesci a  buon  fine in uno dei temi più disadatti all’arte scultoria.
volesse e fosse già sicuro di poter raunare colà un altro  buon  numero di pitture, e che, non solo pel nuovo ordinamento
effetti di miopia; Caravaggio si fa più addietro, come ogni  buon  pittore di vista buona da che s'è dipinto.
in Ispagna dove sotto Filippo 2° operò molte cose di gran  buon  gusto ma sopravenendovi Pelegrin da Bologna, Federico
(copyright di Salvatore Settis) contro quel poco di  buon  senso che resta nel pubblico francese e quel poco di senso
delle membra dell’uomo» e che «chi non è stato o non è  buon  maestro di figure, e massime di notomia, non se ne può
le sue persone che, per qualità tragiche, io lo concedo di  buon  grado, sono anche superiori a quelle del maestro. Ma le
— Punta, ll. 1. Ancora sul Salaino, noterella che mostra il  buon  cuore di Leonardo: Addì 15 ottobre 1507. Ebbi scudi 30. —
di spiemontesizzarsi) nel suo architettare prevaricò dal  buon  gusto per adattarsi ai moderni». Come si vede in quella sua
Spiace dirlo ma è vero: l’arte contemporanea è un  buon  veicolo per non pagare le tasse sul capitale, oltre che per
dianzi a Parigi: Qu'est-ce que la propriété? E il Courbet,  buon  uomo, grande pittore, timido, ma pigliato dalla vanità
ha un carattere temporale in rapporto diretto col  buon  gusto. In altre parole, mi è attualmente necessario
anche di notevole caratura, ma più spesso artigiani di  buon  livello, che traducevano in questa tecnica disegni e
neghiamo che la Controriforma abbia guasto un poco anche il  buon  gusto del cardinale Federigo: testimonia abbastanza di ciò
esplicito significato personale. Possiamo dire che per un  buon  numero di artisti europei, e tra i più rappresentativi,
pittura mi spingie cossì et vogrebbe che uniuno aveva il  buon  gusto».
frequenti e ribellioni in cui s’alza trionfatore il  buon  senso (accenno all’arte di Pellegrino Pellegrini detto il
nessuno si penserebbe di affermare che il dipingere a  buon  fresco è un’industria, sebbene anche lì l’artista, non
L'avesse ricercato, che più varrebbe la scelta, a  buon  conto non disprezzabile, del sauro sfacciato, non senza un
sparse, spesso con incerte prove e con poca speranza di  buon  successo. Dacchè a formar in tutto un probabil giudicio
gli è stata fatta accusa, ed egli se ne sdegna, dicendo, a  buon  diritto, che i quadri non si misurano a braccia, e che
prima e del silk screen dopo, l’opera ammassa ogni volta un  buon  numero di dettagli, come li ammassano la cronaca gremita e
del padre, di pitture del Camposanto pisano, e di altre del  buon  tempo, le più belle tavole dei preziosi monumenti
del motivo fondamentale, ha popolarmente provveduto al  buon  esito del melodramma. La stretta, come quella del primo
nulla di grande: come lo descrive il sublime nipote, è un  buon  uomo innamorato degli studi, al confine tra il pedante e il
presagi dei suoi benefattori, e progredì talmente che il  buon  Sabattini lo volle seco a Roma, quando vi fu chiamato da
scultore e di buona maniera, sarà facilissimo l'essere  buon  prospettivo, architetto, e maggior pittore. Gli pareva
in mostre collettive di rilievo; 3. convincere gallerie di  buon  livello a esporre e a vendere le sue opere presso le loro
del pittore: la strada era lunga, il caldo soffocante, e il  buon  vecchietto, salite le scale, s’era sentito stanchissimo.
la distinzione di Urbano VIII tra il comportamento del  buon  cristiano e quello del buon architetto), la scelta di
VIII tra il comportamento del buon cristiano e quello del  buon  architetto), la scelta di materiali poveri non è
ugualmente repugnava al sentimento religioso e al positivo  buon  senso inglese. Ma, poiché l’idea d’ispirazione implica
per gli studiosi della Scultura, sembra che fosse  buon  teorico.
è costato 41 euro nonostante le 472.026 presenze annue, un  buon  numero per una città italiana: è infatti molto ingeneroso
classica. Hogarth non si rassegna ad essere considerato un  buon  pittore di genere o di costume; e, se talvolta tenta con
dell’artista. Il suo rispettabile maestro Ciseri, il suo  buon  padre, ch’è pittore naturalmente di vecchio modo, dovettero
sono poi un  buon  numero di esagoni che inquadrano teste di qualità assai più
si sa se sia mai esistito il  buon  governo in Italia. Le uniche prove che si riscontrano sono
schivare, perchè sono inerenti all’arte: le difficoltà del  buon  disegno e della modellatura che rende onestamente le
monastero di Annalena. Ma se il Del Rosso fu tenuto in  buon  conto siccome artista, assai maggior lode meritò come
terrazza sorretta da colonne d’ordine dorico è vaga e di  buon  disegno.
un ragionamento sono due cose distinte e per realizzare un  buon  dipinto non è sufficiente neppure il migliore dei