Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salvo

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
il colore stesso arieggiava di fatti lo stile germanico,  salvo  nella figura della donna tradita, bellissima di testa,
epoca di vacanze, docks sgomberati dopo le vecchie guerre,  salvo  le casse d'imballaggio dove Gondrand si è mummificato
il corpo di Cristo è praticamente identico, fatto  salvo  un blando e assai schematico tentativo di resa anatomica
un vero indizio nelle opere del giovine scultore; ma,  salvo  nella sua fanciulla che si desta, la stessa apparenza
alla voga del dì, non si può dire che imiti la Francia; e,  salvo  nel Bosboom, pittore di interni prospettici tenebrosi con
e arti figurative, che v'è di comune tra di esse  salvo  la fondamentale liricità? La letteratura s'intrude sì nelle
che sino dal 1569 era stata abbandonata, perchè l’acqua,  salvo  nelle bassissime maree, vi filtrava, rendendola
dal 1905 a Milano (dove doveva trascorrere tutta la vita  salvo  per il periodo fascista in cui fece ritorno in Argentina),
e ciascuno cerchi per conto proprio di stabilirlo,  salvo  poi accorgersi che un significato assoluto non c’è e che la
che in bronzo od in marmo, e che si possono considerare,  salvo  in certe avvertenze relative alla materia e nella
se sdraiate o sedute o accovacciate. Vestono di bianco,  salvo  un manto color rosato e un altro di tinta grigia scuretta;
difetto dei Greci, e non sappiamo trovarlo. Ma insomma,  salvo  questa benedetta arte greca, la quale, mentre noi si
della luce che non riesce più a costruire un sol piano,  salvo  dove il piano sia già nella realtà - dico i volumi
tentare di darne ima che sia almeno accettabile e veridica.  Salvo  a rifar tutto da capo allo scadere di pochissimi anni, non
d’azione dell’arte figurativa: i cui compiti «civili»,  salvo  qualche decorazione, s’erano ristretti, per tutto il
avea bisogno di educazione artistica propriamente detta.  Salvo  la tecnica del colorire, che gli era necessario apprendere,
scapigliati poveretto lui, è uomo spacciato. Milano,  salvo  per gli animi di tempra fiera, e ce n’è, diventa città
nei temi meno impegnativi, è normale; nella ornamentazione,  salvo  l'inserzione di taluni motivi simbolici, gli indigeni hanno
Carrega, ecc.), hanno tutte optato per questo indirizzo;  salvo  poi, se ce ne sarà bisogno, riscoprire in un prossimo
sotto il vetro; pensiamo poi il bronzo od il marmo. Ma,  salvo  questa differenza inevitabile tra il modello e la statua,
entrare in relazione con le persone comuni in tutti i modi,  salvo  incorrere in rifiuti drammatici come è accaduto a Richard
di genio tutto francese, cioè tutto individuale.  Salvo  nel Prim a cavallo, dove il cavallo è brutto, ma la figura
inventando un paesaggio l’artista non fa che copiarlo,  salvo  ch’egli non lo scorge con gli occhi del corpo, ma lo vede
nelle braccia d’un compagno, lieto di vederlo tornar  salvo  e vincitore. In verità i pittori francesi riescono sempre
e la mano destra poggiata all’angolo del sedile, nudo,  salvo  le gambe, che sono coperte da un drappo di belle pieghe.
sempre un po’diffidato di sè stesso, evitando difficoltà,  salvo  quelle che nessun artista può schivare, perchè sono
periodo infelice che sorgeva per tutte le scuole d’Italia,  salvo  la veneta e la ferrarese, avrebbe, come Vestale prediletta
Signori, nella vostra pinacoteca che li compendia tutti,  salvo  quell’unico, sì importante di cui ho ragionato sinora, che
pittura si è liberata dalla rappresentatività naturalistica  salvo  negli effimeri tentativi dell'iperrealismo americano, e