Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produzione

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
Lombardia fu uno dei centri maggiori di diffusione e  produzione  del Gotico cortese in Italia, luogo di formazione e di
all’inizio del processo di programmazione per migliorare la  produzione  industriale e, impugnandola, sottrarla alla speculazione
stessi pericoli che gravano su questo ampio settore della  produzione  contemporanea. Infatti, le stesse contestazioni rivolte
e proprio per un evidente disagio che l’attuale crisi nella  produzione  dell’oggetto industrializzato è venuta assumendo. Se,
resultare in seguito di notevole interesse: cosi la  produzione  di alcune cartelle lito e serigrafiche cui parteciparono
- quando tanta parte delle arti visuali si avvia verso una  produzione  di serie che viene quasi ad identificarsi con l’oggetto
visionario, come in Chagall. Montmartre sembra, nella prima  produzione  del pittore, un luogo chiuso, una cittadina in quarantena,
con una qualità di indiscussa incidenza il quadro della  produzione  artistica italiana figurativa d’avanguardia, che la
come ANIELLO FALCONE (1607-1656?). Anche nella fiorente  produzione  di «nature morte» — fiori, frutta, pesci, interni di
nell’integrazione metodologica e operativa di arte e  produzione  industriale, cioè in quello che può considerarsi
i nuovi media, respingere l’aiuto dei metodi di  produzione  industrializzati; ma d’altro canto sarebbe altrettanto
le caratteristiche tipiche di questo stile. Tutta la  produzione  legata all’ambito bizantino si esprime in questo modo, e
a fare della loro critica un incentivo e una guida alla  produzione  dell’arte, proprio con loro nasce quella critica di
in questi settori potranno ovviamente continuare la loro  produzione  autonoma e degna d’ogni rispetto, è ovvio che difficilmente
a Berlino un proprio Büro per facilitare e organizzare la  produzione  artistica: personalità esuberante e inarrestabile, voleva
un ritratto dell’insieme delle opere, che costituiscono la  produzione  del Maestro dal 1914 ad oggi, oppure no? Si può fare, ne
l’attuale riduzione al presente. Di per sé né la tecnica di  produzione  dei beni di consumo con la divisione del lavoro, né la
l’incremento della civiltà è incremento della tecnica di  produzione  dei beni di consumo, che fossero coltelli, punte di
in cui Max Weber riconoscerà la radice calvinista della  produzione  industriale e del capitalismo. Ma sarà anche, ad evidenza,
come protettore contro la peste favorì una imponente  produzione  di immagini a carattere devozionale; la scelta del Santo è
attribuito alla collettività fino a quando il modello di  produzione  fu rurale, venne preferibilmente personalizzato dopo che il
subito dopo, a grado a grado, come se la natura, dopo una  produzione  sì larga e si feconda, fosse esausta d’elementi generativi,
Parigi3, e successivamente le nostre Biennali di Monza4. La  produzione  della ceramica d’arte e di uso, iniziava alla fine della
il Padiglione dell’Arsenale, a Venezia; e che due anni di  produzione  artistica - tale è l’arco di tempo di cui la Biennale è
piedistallo sociale, ponendosi come modello e vertice della  produzione  dominante, l’artigianato. Di qui, le ambientazioni
segue nella sua  produzione  troppo abbondante per esser tutta scelta, ma non tanto da
alla ribalta dell’arte italiana con una vasta e fantasiosa  produzione  plastica dove le opere astratto-geometriche si alternano a
allusiva e magica che le distingue nettamente dalla  produzione  plastica corrente e le pone in primo piano tra i più
ben noto che, nelle arti visuali, ha visto la massiccia  produzione  di opere dove la stessa pittura, o plastica erano per
e scattante dalla Sicilia. In ogni caso è interessante la  produzione  di Guttuso fra il 1937 e il 1941, per chi voglia analizzare
all’attività immediata, quasi automatica, folgorante, nella  produzione  di opere d’arte. Per questo, dipinti come quelli di
romani nell'Istituto Städel a Francoforte: evidente  produzione  di un maestro umbro toscano dopo aver visto il ciclo
del futuro Mirò) non vogliamo affermare che la  produzione  dell’artista non sia classificabile in periodi, attraverso
una sorta di paradigma supremo, votato non alla  produzione  di oggetti d’uso comune, utili alla vita di ogni giorno, ma
alcuni metodi costruttivi che ne consentivano la  produzione  di serie, abolendo, pertanto, «l’unicum» e evitando così il
molti altri, e li ho fatti conoscere, sempre vedendo nella  produzione  contemporanea, nonostante la mia considerazione degli
dalla poesia concreta-visiva passò a una vasta e complessa  produzione  di tavole a contenuto metaforico-satirico, di libri
per quanto riguarda, ovviamente, l’attuale fase di questa  produzione  artistica; giacché in un secondo tempo è ammissibile che
preferito rinunciare - almeno temporaneamente - alla  produzione  delle sue lamiere metalliche specchianti che avevano
uno storico dell'arte sono però brani così preminenti della  produzione  scultoria che non è difficile si possano legare fra loro in
la trasformazione della tecnica e dell’organizzazione della  produzione  artigianale e la creazione del sistema industriale. I
che abbiamo dinnanzi agli occhi l’ultima sua  produzione  e possiamo confrontarla con quella degli anni passati, ci
che, con una sottile vena fantastica, hanno insistito nella  produzione  di opere “pittoriche" dove l’elemento ora ironico, ora
singole opere, nella continuità e nella massa della sua  produzione  d’immagini.
di raffinatezza e di civiltà tutte francesi; per contro, la  produzione  pittorica dell’artista successiva al 1950, pur presentando
soprattutto per rendere più variata e redditizia la  produzione  tessile, la pittura si è ulteriormente evoluta. Il colore
passo talvolta per accedere ai misteri dell’alchimia e alla  produzione  dell’oro figura 5 che potrebbe rinverdire le casse. Nessuno
straordinario: sia in letteratura sia in pittura, la grande  produzione  narrativa, cioè quella Antonio López García, Emilio y
della pittura di genere quando supera il livello di una  produzione  corrente, sempre più sollecitata dalle richieste di un
o inglobati, tuttavia quello di considerare la propria  produzione  artistica come un oggetto a sé stante, che non presenti
esempio di connubio dei due aspetti si ha, ad esempio nella  produzione  appena iniziata di alcuni oggetti in piccola serie su