Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intende

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
all’attualità contingente, dell’avanguardia, per l’arte che  intende  scavalcare.
delle sfere d’avorio: è la pazienza dell’artista, che  intende  a rappresentare con perfezione minuta il carattere speciale
assumere come un simbolo per certo suo stato d’animo) non  intende  disistenzializzare il modello, e dunque davanti al modello
sempre eloquenti. Chi non sa di storia romana, che cosa  intende  mai nello Spartaco del Vela? L’Arnaldo del Tabacchi è egli
il termine primo di opposizione, per qualcosa che è arte o  intende  essere arte come fu appunto l’informale, non può ravvisarsi
proprio veneziani. Peccato che lo Zandomeneghi, il quale  intende  alle voltò e rivela così bene il sentimento del soggetto,
col trompe-l’oeil. Il trompe-l'oeil, come dice il suo nome,  intende  restituire in proprio l’oggetto, nell’esistenzialità stessa
sé» 15. Ma la crisi semantica delle arti, secondo che la  intende  lo stesso Garroni 16, se si accetti l’equivalenza di crisi
del Brunelleschi che è una chiesa. Con questo non si  intende  dire che critici acuti come Jakobson e Lévi-Strauss non
opposto a quello tradizionale. Egli infatti non  intende  «dilatare» i tempi del racconto, ma al contrario,
opere non possono dirsi aperte nel senso legittimo che si  intende  ora, e, se mai, incompiute come è del Livre di Mallarmé e
modo insieme palese e oscuro, si trova come qualcuno che  intende  appropriarselo in quel certo modo, ma anche come uno
«l’arte è un linguaggio e un linguaggio sui generis» non  intende  essere una definizione dell’essenza dell’arte, ma
che all’oggetto estratto dal flusso dell’esistenza si  intende  di fare recuperare una peculiarità di connotazioni che lo
vocali. Il disegno è il massimo dei progetti quando lo si  intende  per il verso del disegno politico, è la base della lingua
una nuova tradizione, istituire un nuovo corso, che non  intende  avere valore retroattivo e praticamente vuole fossilizzare
nell’incisione Caratteri e caricature (fig. 98), in cui  intende  distinguere tra i caratteri, cioè l’indole e la dinamica
della realtà a tramite di una conoscenza, ma con ciò non si  intende  asserire che questo trapasso, anche se è sempre possibile
vi scaricherà tutto quello che il dipinto non  intende  contenere, visto che, come opera d’arte realizza solo