Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gruppi

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
maggior coerenza e con minor rigorismo dogmatico. Alcuni  gruppi  come quelli tedeschi della Stringenz e del Gruppo Zero,
del concretismo (il Mac milanese), dell’arte cinetica (i  Gruppi  N e T), e programmata (Munari, Mari, Colombo). Poi, con la
sostanziale differenza di qualità e di ispirazione nei due  gruppi  di lavori; perché la dolcezza arresa che permea il dolore
che dichiarano cordialmente di «non capirci niente», sono  gruppi  di persone che pretendono di aver compreso tutto, pur
pittori come Moretti, Antonio Bueno, Ori, Malquori, e altri  gruppi  come quello genovese (Ziveri, Tola, Carrega), quello
richiesti e voluti per la creazione di quelle figure o  gruppi  che volevano compiti, nulla di più facile che abbiano
sempre le stesse, perché a seconda delle occasioni, folti  gruppi  di opere appartenenti a varie epoche ritornarono
Raodjičič, Peda Vranesevič, Vladimir Kopic), e di altri  gruppi  belgradesi e artisti isolati (Zoran Popovié; Marina
graffiti rupestri che ci raccontano la caccia e la vita di  gruppi  familiari preistorici erano graffi ottenuti incidendo la
mie investigazioni si riducono a delle informazioni. I  gruppi  secondo i tipi di informazione esistono spesso sotto forma
(tav. 10a), non senza inserire, ai due lati del proscenio,  gruppi  di astanti che sono certamente ritratti di personaggi
créolité e «creolizzazione»: l'ibridazione tra culture e  gruppi  etnici diversi.
come Vasarely e numerosi ricercatori appartenenti ai  gruppi  delle «Recherches Visuelles».
altre dannose e da non fare, cioè dal desiderio di formare  gruppi  di uomini solidali nelle medesime credenze e opinioni, al
a dirittura: Bronzino. Le composizioni sono sconvolte, i  gruppi  pigiati, le figure fuori di insieme, sgangherate e
fra mondo attuale diciamo pure cronistico, di personaggi e  gruppi  di piccole folle, da una parte, e forme «pure», derivate
riscontro se non in Piero di cui purtroppo non conserviamo  gruppi  di Madonne col Bimbo, ma nei suoi scolari come quello di
fondamento ricco, elegante e severo, vedonsi pigiati i due  gruppi  e le due statue, che a mala pena ci hanno luogo; e tutta
di quelle simmetrie, di que' legamenti di composizione, a  gruppi  affrontati o triangolari o piramidali de' quali Leonardo
rinvigorirono tale vocazione in esperienze come quelle dei  gruppi  Zero (Düsseldorf), T (Milano), N (Padova) e del Group de
- da parte di giovani neolaureati, ma anche di parecchi  gruppi  già agguerriti (e i nomi sono facili a farsi: dal notissimo
di storia era concepito come ordinamento o composizione di  gruppi  entro uno schema prospettico predisposto: il fatto
collocate in posizione frontale, vengano sostituite con  gruppi  angolari di due statue diversamente orientate (si veda il
tardive osservazioni sul Laocoonte di Lessing, in questi  gruppi  di figure avvinghiate e percosse dalla stessa corrente di
facile osservare come i più forti organismi plastici, ì  gruppi  di colonne, si trovino proprio là dove il primo e maggior
di tramonto intorno al punto luminoso dell’immagine. I due  gruppi  di colonne che separano il primo dal secondo vano non sono