Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: furono

Numero di risultati: 225 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
uno come manufatti o strumenti. Inoltre per la prima volta  furono  sostituiti ai colori stesi sulla tela, altri materiali:
della tela — nell’unità tonale del quadro; questi dei dada  furono  invece i primi «brandelli di realtà» significanti, la prima
parte dei saggi riprodotti dal Berenson in questo volume  furono  già citati in queste colonne, via via che apparivano in
artisti raggruppati nelle "Nuove Tendenze” e che nel 1965  furono  raccolti nell’importante mostra "The Responsive Eye" presso
col Minotauro. Il Perseo, il gruppo dell'Ercole e Lica,  furono  ispirazioni del greco stile, che gli valsero, come ognuno
La fecondità dell'ingegno, l'operosità dello scalpello  furono  in questo valoroso tanto grandi da lasciare all'epoca di
soprattutto due importanti «categorie esegetiche» — che  furono  i veri pilastri della critica d’ieri - e che sono in parte
via luministica, così bene «trovata» nelle opere che  furono  da lui esposte a «L’Obelisco», il senso plastico di una
i tentativi di earth art e land art (Oppenheim, De Maria)  furono  inizialmente piuttosto americani che europei, anche in
anni romani dal 1928 al ’33 (anno della morte di Scipione)  furono  densi di risultati, anche se la opaca provincia dette ai
del 7 di Aprile ed altri seguenti dell’ann. XXII); ove  furono  anche pubblicate in intaglio le tre istorie del trittico, e
rifarsi a quel «dinamismo plastico» di cui i futuristi  furono  gli assertori. Non si può non riconoscere agli artisti
negra, che si differenzia tanto dagli esperimenti pop, che  furono  quasi sempre elitari, quanto da quelli informali, giacché
Vinci a Firenze per un poco di tempo Iacopo da Pontormo, e  furono  suoi condiscepoli col Perugino, ma seguitatori del suo modo
del risorgimento della pittura in Francia  furono  David, Girodet e Gros, tutti grandi parteggiatori del
le sollecitazioni del suo viaggio in Calabria  furono  ben più prepotenti. In Calabria non era possibile guardare
mobiles di Calder (che risalgono al lontano 1933 e che  furono  cosi battezzati da Marcel Duchamp) dovevano diventare i
le mostre romane del pittore, soltanto nel 1945,  furono  tre, al Cortile, alla Margherita e a Lo Zodiaco, in
alla Margherita e a Lo Zodiaco, in prevalenza di disegni e  furono  festeggiate — anche da chi scrive, allora da qualche anno
agiografi di Fontana, si è voluto insistere su quelle che  furono  le sue dichiarazioni programmatiche attorno all’arte. Si è
mi vengano restituiti. Baie! mi si risponde, che i danari  furono  trovati per opera del Governo e che devono rimanere al
sua influenza credo di poter affermare che, tra coloro che  furono  più direttamente colpiti dalla sua opera e dal suo esempio,
Nigro, Alviani, Mari. Naturalmente non tutti questi artisti  furono  a diretto contatto con Fontana ma, in certo qual modo, la
e tutte lodate  furono  le opere che lasciò questo pittore; eccone le principali.
un padiglione della Esposizione Universale di Torino, gli  furono  tolti insieme la commissione e il passaporto sotto l’accusa
pochi  furono  gli artisti e i critici che additarono intorno al 1945 la
di una crisi d’identità. Fino all’XI secolo, periodo in cui  furono  portate in Europa le arance, non aveva un nome e veniva
tecnica di basamento statico alle carni da quando i piedi  furono  aspirati nel vento, sicché, l'ultima carnosità che
aprendo la strada a quel vedutismo settecentesco di cui  furono  straordinari interpreti i veneziani Giovanni Antonio Canal,
dell’artista. Le proprietà fotosensibili di alcune sostanze  furono  scoperte solo nell’Ottocento e generarono la nascita della
i grandi esempi dell'antichità  furono  adunque di norma anco al genio più sublime che abbiano
prima di tutto a quella che chiamarono la «legge del caso».  Furono  tipici in tal senso i loro spettacoli fra la riunione
nella Capitale, molte opere che fan parte della Mostra  furono  in occasioni ormai storiche, esposte nel medesimo palazzo,
al bello, al vero, all'ideale, al grande della Scultura,  furono  con nobile ambizione coltivate e cercate profondamente
scultura: e assai più vicini del M. a questa valutazione  furono  infatti, a nostro vedere, i vecchi critici del '6 e del
Kudo, Alina Szapocznikow, e molti altri che, non a torto,  furono  definiti (in una mostra ordinata nel 1970 da Lea Vergine)
d’uomo libero e robusto, dopo un bel Putto dormente, che  furono  scolpiti l'anno 1844, entrò nel giovine artista un certo
Echaurren. Alcune tecniche — come quella del dripping —  furono  già anticipate come è noto da alcuni surrealisti,
al giorno per «guadagnarsi da bere». Suoi primi acquirenti  furono  i negozianti di cornici e i rigattieri di Montmartre, tra
età barocca queste grandi macchine illusionistiche non  furono  utilizzate solo nelle chiese. Sulla scia di quanto aveva
in tal senso  furono  i tre bambolotti impiccati a un albero di Milano, che poi
i tre bambolotti impiccati a un albero di Milano, che poi  furono  brutalmente abbattuti, determinando tra le diverse reazioni
3) un genere d’arte guidata da un nuovo disimpegno di cui  furono  esempi l’astrattismo geometrico, l’arte cinetica e
tra figure e ambiente. I primi ad utilizzare questo schema  furono  i pittori fiamminghi, che involontariamente misero in
rispetto all'impostazione segnica delle loro pitture  furono  alcuni artisti del gruppo romano, che si valsero piuttosto
a dirmi se in quanti episodj della Strage degli Innocenti  furono  trattati da sommi artisti, uno solo ne trova che
materiale non già, egli ricevè tutte quelle risorse che  furono  capaci di farlo ammirare dai secoli come principe degli
che fra i molti pittori tacciati di manierismo ve ne  furono  e ve ne possono essere alcuni che abbiano in una parie
ad essa: sappiamo bene che i modi di questa rivalsa non  furono  opposti, che parecchie furono le indulgenze, le
i modi di questa rivalsa non furono opposti, che parecchie  furono  le indulgenze, le suggestioni, le rettoriche di questi
quelle famose maioliche classiche e baroccheggianti che  furono  l’adorno dell’aristocrazia e dell’alta borghesia che
era conseguenza appunto del nuovo stato sociale. Le libertà  furono  diminuite; ma l’aristocrazia e la borghesia furono
libertà furono diminuite; ma l’aristocrazia e la borghesia  furono  detronizzate. L’uguaglianza trionfò, e nessun ordine di
con il segreto dell’esistenza, infatti fin dall’antichità  furono  attribuite a questo colore capacità speciali. Gli egiziani