Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finito

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
come del processo di prevaricazione della vista che ha  finito  per identificare le cose con la loro mobile ed artificiale
in atto, l’architettura è libera da quel limite del  finito  che, in definitiva, non è altro che il limite stesso della
concessa o no che fosse, alla pittura avrebbe  finito  per nascondere. E insomma, se pur essendo la fotografia
nell’immobilismo in cui giace da più di venti anni. È  finito  il Cubismo, è finito il Surrealismo, è finito l’informale e
in cui giace da più di venti anni. È finito il Cubismo, è  finito  il Surrealismo, è finito l’informale e l’architettura
venti anni. È finito il Cubismo, è finito il Surrealismo, è  finito  l’informale e l’architettura continua ancora ad esprimersi
condizioni di spazio e di luce. Solò che poi l’artista ha  finito  per trascurare questo gesto iniziale, sedotto dalla
l’ingenuità, e finalmente ex surrealisti ravveduti hanno  finito  per aderire a questa tendenza. Se dunque le radici di
quindi Reggiani, Radice, eccetera. Cosa è successo? Che,  finito  il movimento, cioè quando noi avevamo deciso che era ormai
ritratto di Alessandro Rivani a mezza macchia, e a genere  finito  quello di Madonna Laura; intorno alla più vera effigie
uscirono dalle mani. Tra i suoi migliori intagli di genere  finito  vuol notarsi quello esprimente l'apoteosi dell’imperatore
nelle vecchierelle e nei vecchi scemerebbe un certo che di  finito  e di maturo non meno piacevole ai casti occhi di lui che la
al disegno; l’uno abbozza e l’altro vuol raggiungere il  finito  della miniatura. Eppure, in tanta varietà v’è come una
che la società assegna all’arte, e dacché la società ha  finito  per identificare l’arte con l’attività e con la persona
di Firenze sono tra gli esempi più citati del non-  finito  michelangiolesco: sono ancora imprigionati nel masso
sempre più alla macchina come all’oggetto in serie, ha  finito  per costituire proprio una delle antitesi a quel desiderio