Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essendo

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
essere altro che buona, perchè la mano e lo intelletto tuo,  essendo  sempre uso di pigliar fiori, mal saprebbe torre spina.
Rothko, infatti, è l’altra grande personalità che pur  essendo  di origine e di provenienza russa degnamente rappresenta
con fiuto, quelli che arrivano prima di altri pur non  essendo  famosi, ma garantiscono all’artista e al suo gallerista dei
degli «ostaggi» e il Fautrier successivo: gli è che, pur  essendo  ben reperibili le date delle opere, non sempre e
le distanze secondo l’interesse destato dalle cose stesse:  essendo  questo interesse altissimo, l’ottica cerca di abolire ogni
il cervello nel cercare un altro grand’uomo, il quale,  essendo  degno di figurare in marmo, si presti ad una certa
desiderio de’ più gloriosi principi i quali dopo Lionardo,  essendo  per lui dischiuso all’arte il sentiero della massima
ma peso, se non condanna. Respirano un’aria oppressa, non  essendo  riuscito il gesto a rimuovere un fondo opaco d’inerzia e di
di qua e di là con fatica. Non ha imitato dagli altri; ma,  essendo  ricchissimo di un bel passato, ha imitato sè stesso. Il
esempio, alludono alla vigorosa e ricca progenie del Papa,  essendo  la quercia (rovere) il suo principale simbolo araldico.
sortito da natura un'indole fervida e indipendente; nè  essendo  vago di imitare le opere altrui, nè rendersi schiavo di
alla presenza di un pittore coerentissimo e completo: pur  essendo  della generazione di Picasso, Prampolini non si dimostra
eziandio in qualche parte l’indole di ciascuna età,  essendo  verissima la sentenza d’un moderno isterico, che le arti
pittura avrebbe finito per nascondere. E insomma, se pur  essendo  la fotografia quel che si è detto, e cioè un modo di
di originalità per tutto ciò che vi appare di improbabile,  essendo  questa distinzione elaborata in relazione al ricevente, e
e si lega all’anarchia del De Chirico metafisico, pur  essendo  diversissima, e, per un certo verso, assai più cordiale,
(tavv. 10b, c, d). Ma è interessante notare che, pur  essendo  frazionate e distinte, le tre scene (che al nostro occhio
futurista avesse avuto bisogno di una «riabilitazione»,  essendo  entrato nella storia dell’arte contemporanea con tutte le
accade soprattutto nel caso di fotografie e video che,  essendo  numerati, vengono trasformati in multipli a tiratura
pittura, e allora non ne ha costituito un polo dialettico,  essendo  stata piuttosto la fotografia a rifarsi, nei suoi errori
nell’arte romana aveva subito uno «sdoppiamento» semantico,  essendo  stata adattata anche a tipo iconografico della Provincia
messi a servizio di una precisa cosa da dire; la quale,  essendo  appunto precisa, prepotente, disciplina e catalizza tutti i
ad una distinzione del simbolo rispetto al segnale,  essendo  ovviamente inadeguato di definire il simbolo come il segno
come un organismo plastico e costruttivo autonomo. Non  essendo  più libera nello spazio, non ha più uno spazio interno;
ha saputo trarre profitto da ciascuno in epoche successive,  essendo  di volta in volta cubista, espressionista, astrattista,
sapere, quella della macro e della microfisica, dove non  essendo  ancora possibile la verifica delle tesi, le congetture
ultimo non vediamo però il dramma che vi nota il critico,  essendo  il quadro piuttosto il diagramma decorativo di un rapimento
lo narra Leonardo: Item a dì 26 di Gennaro seguente 1491  essendo  io in casa di Messer Galeazzo da San Severino a ordinare la
alle ultime conseguenze, si ha che il quadro «di storia»,  essendo  frutto di pura immaginazione, ha il suo fine in se stesso
presente e del contingente, la “maniera grande” dell'arte,  essendo  appunto questa proiezione in una dimensione maggiore,
naturali e soprannaturali, non fa differenza o problema,  essendo  egualmente rappresentazione. E la risposta al rigoroso
e però, tenendo non meno dell’artista che dell’erudito, ed  essendo  oltrecciò sufficientissimo a conoscersi del vario stile
storico o mitico nel rappresentare la scena sacra, e pur  essendo  risalito alla fonte prima di tutte le trattazioni
avente una propria, costante, sistematica struttura. Non  essendo  più pensata come creazione divina, e quindi eterna e
il Masini e, dopo questi, il Malvasia, la cui affermazione,  essendo  fondata sopra le vacchette del Francia ch’ei consultava e
curva elegante; male forme non corrispondono alla linea,  essendo  tozze e gravi. Se non che all’Amendola la bellezza non
alle figure degli orologi e dei barometri; la cibernetica  essendo  ben altro che questi giocattoli. La contraddizione più
e l’aperta inutilità degli oggetti prodotti, i quali,  essendo  offerti alla curiosità e non all’integrazione dello
propone a sua volta una tecnica di applicazione che,  essendo  un epifenomeno, non può a rigore essere né finalistica né
l’epoca del “feticismo della merce"; basterà osservare che,  essendo  il suo procedimento esplicativo e orientativo del
in una dimensione, in uno spazio senza limiti terreni.  Essendo  insieme elocutio e dispositio adempie contemporaneamente
instruttore e del Notaio. Bel difetto per un giovine,  essendo  sempre più facile nell’arte lo sciogliersi che il legarsi.
tipo, come lo scorcio un po' farcito della neonata. Ed  essendo  questi nel Borgianni caratteri sporadici noi crediamo
presenta come un rapporto causale tipico, l’illuminazione  essendo  effetto, mentre col secondo caso, l’accensione della
lei. Non sapeva chi era Mao Tse-tung. Che era scomparso pur  essendo  apparso nei quadri di Andy Warhol, quindi un mito, come
che l’acquista e l’esercita nel viver sociale. Pur  essendo  «naturale», il giardino inglese non è né brughiera né
del fare umano ma da qualsiasi oggetto intenzionato, non  essendo  sufficiente il trapasso da oggettività, in un qualsiasi
per noi è sempre stato difficile leggere come futurista,  essendo  egli più fisionomico, pregi e difetti, nelle sue due tappe
ponendogli le mani sul viso, lo minacciano perchè abdichi,  essendo  vana ogni resistenza. A sinistra sono il Capitano del
nel fare umano, in una tecnica: ma una tecnica che,  essendo  piuttosto ricerca che attuazione, è molto simile alla