Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esse

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
indicare il perché di certe differenziazioni. (Molte volte  esse  si presentano come il ripetersi e il cristallizzarsi di
italiano, penetrato dentro le schiere novecentesche e in  esse  molto spesso così bene mimetizzate.
un valore e ce ne serviamo. Sappiamo benissimo che  esse  non sono rappresentazioni esatte di quello che accade
ora tutte le immagini che popolano la nostra mente, siano  esse  ricevute dal mondo esterno per mezzo dei sensi o prodotte
nuove tendenze dell’arte non occidentale e l’influenza che  esse  hanno avuto a livello globale. Ne è un esempio recente
particolari circostanze di «scarsa visibilità» previste per  esse  fin dal progetto originario. Infatti, contrariamente a quel
da sembrarti poco naturale l'atteggiamento di alcuna di  esse  .... e sia pure! Ma in tempi di abiette servilità, la
aveva fatto vedere Piero da Cortona in Palazzo Barberini,  esse  dilagarono anche nelle regge e nei palazzi nobiliari,
come più autentiche e rappresentative, così come  esse  si vengono svolgendo e ramificando sotto i nostri occhi.
per gli studiosi, ma di avere «insinuato» attraverso di  esse  «la possibilità di assumere il passato a modello» del
riduttivo sulla nostra percezione di qualsiasi oggetto:  esse  finiscono per velarlo, per spingerlo nell'amalgama
in altre composizioni può essere rappresentato senza di  esse  ma con la testa che irradia dei fasci di luce simili a due
alla verginità delle vostre produzioni, o giovani pittori,  esse  debbono essere frutto dette cose naturali e non di altri.»
negli studi dei Pittori sono quelle accennate, e da  esse  troppo facilmente per mala ventura si lasciano avvolgere
sottolineare che, se non sono tenute nell’ambito che ad  esse  strettamente compete, e con la coscienza sempre desta
respirano con la stessa gravità delle colline, sono  esse  stesse colline, in quel fluire paesistico di forme umane,
infinite spugne d’ogni qualità e misura; e in mezzo ad  esse  v’è un cartello che dice: Qui si cambiano monete e sì
come avremo agio di constatare, gli stessi confini tra di  esse  sono ormai cosi sfumati da non permettere più una
cercava nel vero le forme più adatte a rappresentarlo, e di  esse  era oltre ogni dire studioso; non saziandosi mai della
da Battistello prima della Lavanda di San Martino; in  esse  noi non potremmo che rilevare un caravaggismo generale
in cui nel mondo antico si suddividevano gli esseri umani:  esse  erano determinate dalla diversa mescolanza dei quattro
dolce lastrico verticale. E, per distinguersi, basta ad  esse  di alitarsi a fianco due scandelle d'ombra gradata in
nella carne, dunque, - di queste strane creature, fa sì che  esse  rivelino ai nostri occhi una fisionomia a un tempo
avrebbe potuto retrodatare al 1950 o giù di li; era in  esse  parecchia verve, e noi commentandole con favore, scrivemmo
e nervose di segno perché la prospettiva eserciti su di  esse  la sua funzione imparziale appianando la forma e
ingegni v’è per solito uno squilibrio di virtù: una di  esse  soverchia, ed allora nelle loro opere il dominio o anche
sussiste nella concezione organica delle forme, ma sono  esse  siffattamente legate con un ritmo di ondulazioni incessanti
quale facciamo uso ed abuso; ma per la più parte di noi  esse  sono un grande, uno splendido ornamento, se si vuole, ma
Nate in molti casi con un intento dispregiativo, molte di  esse  hanno stentato parecchio a liberarsene e solo dopo svariate
se non «danzano» più sulle punte, come quelle bizantine,  esse  non mostrano ancora di possedere un saldo e definito
vi son disposte similmente, ma tra gli officii che sovra di  esse  compie la luce c'è un abisso! In Preti non è che l'officio
la pugna e la morte onde salvarli! In tai momenti  esse  non misurano la forza dell’avversario: i figli sono la
proporzionali stretti da possenti membrature, ma di  esse  rispetta l’autonomia tematica e plastica, come fossero le
alle opere d’arte ascrivibili a questa tendenza, siano  esse  di destinazione profana o sacra. Il termine «Tardogotico»,
immagini di Lichtenstein sanno di epilogo ed in  esse  il mondo culturale, che si è lasciato alle spalle, appare
alle figure le circostanze, di cui abbisognano, nel dare ad  esse  una espressione corrispondente a tutto ciò che non si vede
terre, eppoi si sollevavano; per dimostrargli che anche per  esse  si partiva da.una concezione statica; o, sul serio, per
di operatori s’indirizzava verso azioni e operazioni pure  esse  di tipo "ecologico-politico” e "povero” (guidate dal
del sesso. Ma, esperienze egualmente eccezionali,  esse  innalzano il gesto, nella cui eccitazione si condensa tutta
di Santa Lucia: che cosa di più spiritualmente affine ad  esse  che questa scena monumentale in ambiente monumentale e
scambiate per entità concrete, né si può pretendere che  esse  abbraccino l’intera fenomenologia artistica di un’epoca,
così come sarebbe un grave errore ritenere che ciascuna di  esse  abbia confini cronologici precisi, scanditi in modo netto,
a detrimento del piano luminoso del maestro, e in  esse  annidarsi la pretesa di una traduzione puramente
- letteratura e arti figurative, che v'è di comune tra di  esse  salvo la fondamentale liricità? La letteratura s'intrude sì
libero moto nello spazio, dell’entusiasmo per il mondo che  esse  comunicano. E l'entusiasmo per il mondo è entusiasmo per il