Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ecco

Numero di risultati: 292 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6
 Ecco  allora forse dove s’annida il germe pernicioso, quello
 Ecco  perché non si è voluto né ripetere una mostra di «ambienti»
ossessi per quel sole nero che brulica loro nelle orbite:  ecco  le prostitute impennacchiate, i chierici cogli occhi
figurine di Lucca, ma con ben altro spirito, ovviamente; ed  ecco  i paesaggi di Viani, le barche della darsena, il mare
radici dell'illuminismo, il centro delle nuove indagini.  Ecco  quindi lo svizzero Füssli andare alla ricerca degli incubi
alla ricerca degli incubi che si fanno scimmia o cavallo,  ecco  Goya che elabora le pitture nere con streghe e creature
elabora le pitture nere con streghe e creature diaboliche,  ecco  William Blake che illustra la Divina commedia di Dante con
maggiormente la presenza d'un contatore Geiger; ed  ecco  le azioni mimiche di Ketty La Rocca, la quale, o
distribuzione delle linee, legge propria all'architettura?  Ecco  il vitruvianismo moderno che segue tranquillamente il suo
 ecco  rannodarsi al resto il problema del colore che è fuso da
 ecco  tutto si organizza per necessità pittoriche in un largo
dell’uomo d’oggi dovuta alla prepotenza di tali elementi:  ecco  La chiave, L’occhio televisivo, La croce, sono nuove icone,
ad un rinnovato telos (conscio o subconscio che sia).  Ecco  perché Tilson ci appare come uno degli artisti che ha
a «far luce» sulla luce questi bagliori di gioielli,  ecco  la stupefacente rosa nella chioma corvina della donna in
rosa nella chioma corvina della donna in ginocchio,  ecco  nello sfondo al di là dalla tenda i riflessi delle coppe e
cromatica, apriti cielo. Ma lo stesso è nella vita sociale:  ecco  una dama di specchiata virtù, che un giorno stringe la mano
cervello, trovare il bene nel male, il male nel bene: ed  ecco  perchè la giustizia nella società civile e la critica
 Ecco  allora che è avvenuto l’ingresso nel nostro discorso di un
esempio e da giustificazione a quanto siamo venuti dicendo.  Ecco  ad es. tra i funamboleschi “saldatori” di frammenti
d’acciaio e le sue successive colate di materie plastiche,  ecco  gli americani Higgins — con le sue curiose associazioni di
manifestazione d’arte plastica. I tagli2 e i buchi? Ah sì,  ecco  la mia ricerca oltre il piano usuale del quadro, verso una
della prospettiva è stato necessario rifare due figure»;  ecco  una cosa che non sarebbe accaduta né a Caravaggio, né a
architettonico riscontro in una vasta gradinata, ed  ecco  il Cain getta in bronzo una tigre che atterra un
per il piede di un tavolo, per la testiera di un letto, ed  ecco  i plasticatori docili modellano con garbo graziosissime
di Saulo che scorta e si slontana cilindrando la tela.  Ecco  due composizioni cubicamente installate con un solo
nello stesso momento volgono Saraceni 18 ed Elsheimer. Ed  ecco  spiegato lo strano arrovellarsi leggero dei libri, della
epperciò non caravaggesco, spalancarsi delle due ali.  Ecco  perché Gentileschi non riesce a trasformare la S. Cecilia
 ecco  che nel Planiscig, in base al concetto superficiale del
 Ecco  dunque come si trattava di "aiutare” questo tipo di
può prescindere dalle avanguardie studiando Manzù.  Ecco  dunque a nostro avviso la ragione di quella avversione più
 ecco  che il Kingsley Porter pubblica un marmo inedito del più
 ecco  le persone s'incassano verticalmente come colore nel
il principale si affida in lui per l’idea di un lavoro,  ecco  l’artefice si gonfia, ecco pensa al Celimi che era orefice,
in lui per l’idea di un lavoro, ecco l’artefice si gonfia,  ecco  pensa al Celimi che era orefice, al Ghiberti che gettava in
giovine Fantacchiotti piacciono le fanciulle.  Ecco  una caprara giovinetta, che sul balzo di un monte giuoca
mano al collo l’animale per tenerlo discosto, e ride.  Ecco  una pastorella bambina, che ha un agnellino a’ piedi, e che
crea dei problemi. E lo venderà. Gli interessano i soldi.  Ecco  perché ha speso così tanto per lo squalo. Ha tutti questi
conoscere l'opera di Cavallini, di Cimabue, di Giotto. Ed  ecco  che nel 1304 tre pittori italiani sono già stabiliti in
 Ecco  perché, accingendomi a intraprendere un’opera di
versante figurativo,  ecco  invece la carne tumefatta, il grugno ottuso e scimmiesco,
ai giovani scuolari, ma non disse loro pure una volta,  ecco  come si opera. Guai ai maestri dell’arte che disputano e
ma le figure e gli animali. L'ambiente, il carattere,  ecco  il busillis d’oggi.
come quella del Bambino nella Madonna di Sigmaringen, ma  ecco  la Sant'Anna a ristabilire l'ordine mantegnesco della
le pur strette maglie del loro intervento conservativo.  Ecco  una delle tante buone ragioni per cui Giovanni Urbani, che
esclusivamente sul colore-materia, sul colore-pigmento,  ecco  risorgere in tutt’altra guisa e con tutt’altra
Capo di Monte è altra cosa.  Ecco  sopra un immenso vassoio una bella nave senz’alberi, e
definito «arte contemporanea» crea ansia e insicurezza.  Ecco  allora che si cerca il colpevole: la speculazione