Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolce

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
momento la pittura di Mafai non fu più un paradigma, la  dolce  arrendevolezza in climi tra elegiaci e psicologici mise
un lavoro fatto dal pittore per sè medesimo, mesto e pur  dolce  ricordo d’affetto. Non una figura, nè una pianta, nè un
invigorite da tanti e sì variati progressi, ci rechi la  dolce  sorpresa di ricondurre il melodramma al dovuto splendore.
che ripongono la loro fiducia nell’invenzione pura. Il  dolce  “ricercar” di Frescobaldi corre parallelo alla colonna a
il Vasari, la maniera del Bagnacavallo fu giudicata la più  dolce  e sicura. Sfigurati dal restauro (meglio sarebbe dire
e così il suo modo di preparare la macchia del quadro in un  dolce  dibattersi generico di chiari e di scuri. Persino quel
empirico, esistenziale. Movimento avvolgente del padre,  dolce  ma fermo ritrarsi del figlio: è questo certamente il motivo
diviene quasi insensibilmente una rimeditazione soave su un  dolce  passato: nel secondo dei dipinti, il teschio è scomparso,