Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

UNIFI

Risultati per: abbia

Numero di risultati: 324 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
del critico; e, soprattutto, possiamo ammettere che ne  abbia  una?
che Van Dyck  abbia  rilevato la sagoma della sua Pietà d'Anversa da quella del
resto anche altri autori ed opere provenienti da Oltralpe,  abbia  avuto un ruolo importante nella formazione di Benozzo come
ma francamente l’idea che un personaggio come lui  abbia  fatto una gita ad Orvieto e abbia lasciato qualche saggio
un personaggio come lui abbia fatto una gita ad Orvieto e  abbia  lasciato qualche saggio della sua bravura, salendo sulle
Fouquet, di cui non si conosce nessuna opera ad affresco,  abbia  imparato questa difficile tecnica, praticata quasi
Catania, nel Museo Civico, non sfugge a chi  abbia  pratica di caravaggeschi un Cristo flagellato, di mezze
nomi; ma per chi  abbia  intelligenza sufficente nelle arti figurative, l'averli
lieti infine che anche il Kehrer  abbia  beffate a dovere le ricerche preoccupate e ansiose di
l’interesse per la pop art  abbia  coperto in buona parte il periodo degli anni Sessanta,
degli anni Sessanta, sarebbe un errore credere che essa  abbia  costituito l’unica corrente vitale di questo decennio.
Tiziano nel San Sebastiano del trittico del '22 a Brescia  abbia  tolto la modellatura dallo Schiavo del Louvre di
appare il più bel pezzo di pittura che Caravaggio  abbia  fatto.
nella cosa che vuole eseguire, o venirne in possesso, sia  abbia  questa attinenza allo spirito, sia la abbia agli oggetti
possesso, sia abbia questa attinenza allo spirito, sia la  abbia  agli oggetti materiali.
perché un artista come Turcato in una mostra recente  abbia  sentito il bisogno di «oggettualizzare» i suoi dipinti
tendenze, perché Tadini, nella sua mostra da Marconi,  abbia  sacrificato le raffinatezze chiaroscurali e addirittura
e addirittura rinascimentali dei suoi dipinti e  abbia  adottato una maniera di tracciare le immagini netta, secca,
problema del colore e della resa atmosferica. Quanto egli  abbia  assunto in queste sue nuove ricerche dall'arte veneziana
cui può averlo sviluppato. Può anche esser certo che egli  abbia  assunto maggior divario di toni, e maggiori trasparenze di
trasparenze di luce da Venezia, l'importante è ch'egli  abbia  saputo aggiogare queste nuove entrate ai capitali antichi
rimane estranea come l'opera stessa quando non si  abbia  infine, facoltà sensibili per queste semplici parole:
che per l’appunto con opere di questo genere Orazio  abbia  dato lo spunto al carraccismo irrobustito di Pellegro
infatti che verso il 1618-20 Orazio  abbia  dipinto la Scena di gioco e di rissa che nel Museo di
di mollezza opportuna la sedicente natura morta, egli ne  abbia  cercato - in uno dei due esemplari - un surrogato per mezzo
credo che lo stesso Pater non  abbia  mai inteso di far critica estetica, ma più tosto critica
penso che il Fedi nel rappresentarci quella stupenda scena,  abbia  cumulato la maestria ed il valore de’ più reputati antichi.
l’arte del maestro bergamasco  abbia  uno sviluppo organico e conseguente, senza pentimenti e
contadini sono pittori; il contadino è Van Gogh solo che ci  abbia  espresso, finora, lo sconnettersi prospettico della
poi il video-nastro  abbia  un’immensa possibilità nel campo didattico è cosa evidente:
che in questa scelta dei precedenti critici il Sirèn non  abbia  dimostrato mano leggera e gusto affinato: ma non si può
e gusto affinato: ma non si può neppure affermare ch'egli  abbia  condotto il problema leonardesco oltre que' due precedenti:
o triangolari escogitate dal '500. E sebbene il Berenson  abbia  poi, in parecchi pensieri, mitigato la sua concezione di
le mani dei giovinetti corrivi e fantastici, sebbene egli  abbia  rivalutato con umiltà di figliuol prodigo il Partenone e
e Fidia, ogni volta gli se ne offriva il destro, ed  abbia  un poco attutito le intuizioni prime di forma e di linea,
Rinascimento (Michelangelo, Raffaello, Leonardo, Tiziano)  abbia  voluto mai affrontare questo tema.
Prampolini  abbia  partecipato sia alla prima che alla seconda mostra del
sia alla prima che alla seconda mostra del Novecento,  abbia  subito la non brillante suggestione della seconda ondata
maggior depressione stilistica della «aeropittura», benché  abbia  arredato parecchie sale di manifestazioni e mostre del
nostri più alti pittori della generazione dei Maestri che  abbia  contribuito a tener saldo il legame della nostra
secondo le teorie dei futuristi italiani e di chiunque  abbia  insistito sulla performance.
compito — ma solo dopo che l’emozione autonoma dell’artista  abbia  prodotto l’opera di trovarle un destinatario. L'artista si
il mercante dia indicazioni all’artista: una volta che ne  abbia  considerato il valore, lo lascia in larga misura libero,
dell'ambiente e della moda, passiamo a cercare altrove chi  abbia  fatto migliore arte e migliore critica nell'Italia del
collo studio dei buoni maestri, e dell'anatomia, ancorchè  abbia  davanti un modello che difetti in qualche parte del corpo,
tacciato di copia dal Pussino, senza che pure il Giordano  abbia  qui tentato di trasformarsi nel pittor franzese, siccome,
dice infatti che un brusio disapprobatorio  abbia  chiosato le parole di un funzionario governativo che
del convincimento profondo che Ettore Tito non possa e non  abbia  a decorare né quella né qualsivoglia altra sala del mondo,
di Alik Cavaliere, uno dei pochi artisti italiani che  abbia  saputo, molto prima dell’esplosione iperrealista e
quale? Ad una innanzi tutto che  abbia  indole romana, giacché nella città dove la tradizione
tempi, tra il 1621 e il 1624: chissà anzi ch'essa non  abbia  accompagnato il padre, che partiva da Roma verso il 1621,
offrono dunque questi elementi a chi  abbia  bisogno di molte stratte per convincersi che Velazquez non
e appaja in aspetto più simpatico di quello che non  abbia  avuto fin qui; moltissimi altri documenti nuovi se meno
che gioca con il suo fare di Nettuno in bonaccia che  abbia  mutato il quos ego in un sinite parvulos. Il san
da quelle originali, appunto perché non si pensi che io  abbia  qui voluto farmi bello «col senno di poi ». Esse alludono
come luce e determinazione ambientale, che il '600 italiano  abbia  prodotto, per la conoscenza che ne abbiamo a tutt'oggi; ed
risoluzioni più «attuali» che l'arte italiana di quel tempo  abbia  dato di un soggetto religioso. Non rileveremo mai
«figurativi» gli basta il fatto che il Carstens  abbia  rotto la tradizione pittoresca del '700 e abbia ripreso una
il Carstens abbia rotto la tradizione pittoresca del '700 e  abbia  ripreso una forma «disegnativa» per credere di poter dire
di Caravaggio e di Bologna; mi pare infatti che Orazio  abbia  divagato ancora una volta in modo simile nella Sacra
Borghese (n. 2) reca il nome di Caravaggio, sebbene altri  abbia  già riconosciuto che di Caravaggio non è 4.
fino a che punto questa impostazione dei problemi critici  abbia  o meno inciso sulla loro qualità e sulla loro efficacia.
Fry; il quale perciò non intende lamentare che Poussin  abbia  abbandonato le pose veneziane e tizianesche che dànno
il colore. Ma è naturale che un rilievo come questo non  abbia  seguito, dacché il Pellizzari non ha il coraggio di credere
della critica d'arte figurativa sapere che S. Tommaso  abbia  detto frasi come quella che l'«arte non è necessaria
che intorno al colorito. Il Roi, quantunque nella pittura  abbia  un poco di leccato e di pallido, nel delineare è tutto
di lettere ove ebbero finora anche troppo luogo, perché  abbia  a comparirvi anch'io, le cianfruscole de' minimi letterati,
non si è mai mosso dalla sua Mantova, è sorprendente come  abbia  saputo captare le arie più innovative, e le abbia lui
come abbia saputo captare le arie più innovative, e le  abbia  lui stesso influenzate, soprattutto in area mitteleuropea.
realtà quando si  abbia  a mente chiaro, lo svolgimento di Caracciolo, e ciò che