Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viceversa

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539387
Stanislao Cannizzaro 6 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

loro attribuiti, cioè, divider per 2 quelli del potassio, sodio ed argento, lasciando intatti gli altri, o viceversa, moltiplicare quest’ultimi per due

chimica

Pagina 347

altro corpo, e viceversa. Così se, a cagione di esempio, la medesima quantità di cloro che si combina ad un sol atomo sia di zinco, sia di piombo, sia di

chimica

Pagina 349

elettropositivi, o elettronegativi. Un atomo di idrogeno è saturato da uno di corpo alogeno, e viceversa. Esprimo ciò dicendo che il primo è radicale

chimica

Pagina 350

elettropositivo monoatomico, e, viceversa, pei radicali elettropositivi ne esamino i composti col cloro, col bromo, coll’iodo. Quei radicali elettronegativi

chimica

Pagina 351

Viceversa, osservando che sì l’atomo di mercurio (il quale tende a far da radicale biatomico più che da monoatomico) come l’eterene ed il propilene

chimica

Pagina 353

= (X) sostituisce un atomo di cloro e, viceversa, è da quest’ultimo sostituito; se un radicale indivisibile nelle doppie decomposizioni si trova

chimica

Pagina 356

Cerca

Modifica ricerca

Categorie