Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sieno

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
allo stato aeriforme, cioè che i volumi eguali di essi,  sieno  semplici, sieno composti, contengono l’egual numero di
cioè che i volumi eguali di essi, sieno semplici,  sieno  composti, contengono l’egual numero di molecole; non però
allo stato aeriforme, senza curarsi neppur di conoscere se  sieno  semplici o composti.
di questi cloruri e degli acidi monobasici o di loro sali,  sieno  tutti simili a quelli dell’eterene del propilene ec. Queste
distinte, mi pare probabile che anche di questa proprietà  sieno  dotati gli atomi di zinco, di piombo, e di calcio, cioè che
piombo, e di calcio, cioè che le molecole di questi metalli  sieno  fatte di un sol atomo. Se questa corrispondenza tra il
del potassio, del sodio, del litio, e dell’argento liberi  sieno  fatte di due atomi, cioè, sieno rappresentate dalle formule
e dell’argento liberi sieno fatte di due atomi, cioè,  sieno  rappresentate dalle formule .
sostenere che gli atomi di idrogeno, di cloro e di ossigeno  sieno  mezze molecole; che la molecola dell’acqua contenesse il
molecole dei cloruri scritti nella prima linea orizzontale  sieno  o ; la sola cosa che si può dire è che contengono un numero
ad H e ad H2, non intendo affermare che X ed H, o Y e H2  sieno  dentro della molecola staccate, come due suoi componenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie