Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zone

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

417720
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

carte cromosomiche statistiche, ma si addensano in certi punti, mentre sono rari o mancanti in altri (zone geneticamente inattive o vuote) come già

biologia

Pagina 216

Ciò che più colpisce nella struttura dei cromosomi salivari, è il fatto che sembrano mancare in essi le zone eterocromatiniche; i geni sono

biologia

Pagina 217

nei cromosomi normali; anche il cromosoma Y, infatti, è assai corto. Ciò è in relazione con la scarsità dei cromomeri nelle zone eterocromatiniche.

biologia

Pagina 218

individui di cui certe zone del corpo hanno caratteri maschili, altre femminili. Si conoscono ginandromorfi bilaterali, metà maschi e metà femmine, o

biologia

Pagina 293

rimase puramente teorico fino a che il Bridges (1925-1930) poté trovarlo in alcuni individui costituiti da un mosaico di zone aploidi e diploidi, e

biologia

Pagina 304

genetica delle cellule somatiche determina direttamente i caratteri sessuali secondarî: zone di costituzione genetica maschile hanno caratteri maschili, e si

biologia

Pagina 320

Zone genicamente inattive, 216.

biologia

Pagina 445

Cerca

Modifica ricerca

Categorie