Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valori

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413561
Giuseppe Montalenti 20 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

primo gruppo di associazione, sono dunque rarissimi; la media fra i due valori è di 0,24 %.

biologia

Pagina 181

sperimentalmente se si tratta di coppie associate, o indipendenti. E perciò si potrebbe pensare, sulla base della gradazione dei valori, che si passi per

biologia

Pagina 181

una buona conferma alla prima ipotesi. Il Morgan, del resto, fa osservare che i valori delle percentuali di scambio non possono dare altro che una

biologia

Pagina 186

nelle cellule somatiche (peritoneo, sangue) di varî Anfibî urodeli, trovò valori distribuiti su di una curva di variabilità, fra i limiti 19 e 27, con

biologia

Pagina 195

Spesso però i valori dello scambio sono diversi nei due sessi, e, in genere, più bassi nel sesso eterogametico. Come si vede, da questi dati non si

biologia

Pagina 212

femmine. Tali valori vanno però considerati con molta cautela, perché è probabile che siano inquinati da qualche causa di errore.

biologia

Pagina 287

sempre, anzi raramente si trova il rapporto perfetto 1:1, spesso si trovano valori vicini, ma che dimostrano uno spostamento costante a favore di uno

biologia

Pagina 287

è 20) si sviluppa una femmina, negli zigoti provenienti da genitori della stessa razza ciò accade normalmente, ma in razze diverse i valori di M e di

biologia

Pagina 302

’ambo i sessi contengano contemporaneamente le due tendenze maschile e femminile, i cui valori, ipotetici, esprime sotto forma di frazione. Per passare

biologia

Pagina 306

spostamento dei valori di q e 1-q,

biologia

Pagina 376

ma, pur trascurando questo caso, è chiaro che tali valori possono essere modificati dalla frequenza di mutazioni propria di quel gene, in quella

biologia

Pagina 377

) intorno al valore medio di equilibrio, e può darsi il caso che, in tali oscillazioni, uno dei due-valori si riduca a zero, e l’altro divenga = 1. Ciò

biologia

Pagina 377

definirsi, teoricamente, in base alla conoscenza dei valori di queste forze, di cui le più importanti sono: la frequenza delle mutazioni, la selezione

biologia

Pagina 378

Se ora, accanto a ciascuna classe, scriviamo il numero degli individui che presentano quei valori, numero che si suol chiamare «frequenza», potremo

biologia

Pagina 40

al numero degli individui di ogni singola classe (i cui valori sono indicati sulla retta orizzontale [asse delle ascisse]). Riunendo i vertici delle

biologia

Pagina 40

curva normale di perequazione. Ai lati sono indicate le frequenze; sull’asse delle ascisse, in alto i valori di classe, in basso la posizione della

biologia

Pagina 41

avrà una curva A1, con media e così di seguito. Si ha cioè un graduale spostamento della media verso valori più alti; la specie si evolve acquistando di

biologia

Pagina 45

queste constatazioni si possono fare soltanto statisticamente, esaminando un gran numero di coppie e i loro figli; i valori riportati si riferiscono a

biologia

Pagina 46

La misura della regressione in altri organismi, come il pisello odoroso Lathyrus, il cane bassotto, fatta ancora del Galton, diede valori sempre

biologia

Pagina 48

costanza dei valori trovati dai diversi autori.

biologia

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca