Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Elementi di genetica

417550
Giuseppe Montalenti 50 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tutto ciò quando la colorazione è uniforme: ma vi sono altri fattori che limitano la deposizione di pigmento ad aree più o meno estese, che producono

biologia

Pagina 112

pelo tutto giallo e Aw, che produce la colorazione aguti, ma a ventre bianco. Aggiungendo soltanto questi due, che sono i meglio conosciuti, alle

biologia

Pagina 112

cioè 1/4 di piante verdi, 2/4 di piante aurea e 1/4 di piante gialle, assolutamente prive di clorofilla. Queste ultime invece mancano del tutto. Com

biologia

Pagina 122

E tutto questo patrimonio ereditario proviene da due sole cellule, i gameti, ciascuna delle quali, per quanto abbiamo visto, contribuisce in egual

biologia

Pagina 130

della mitosi, nelle cellule animali e vegetali rimane, e il fatto essenziale e più caratteristico di tutto il processo è la divisione dei cromosomi e

biologia

Pagina 133

Telofase. - Si compie allora la divisione cellulare. Compare un solco che incide superficialmente tutto il contorno della cellula in corrispondenza

biologia

Pagina 133

Fra gli argomenti più probativi per la correttezza di tale interpretazione, va segnalato innanzi tutto il fatto che uno dei gameti, lo spermio, per

biologia

Pagina 144

Non sarà sfuggita tuttavia la possibilità di muovere qualche seria obiezione al ragionamento ora fatto: innanzi tutto, è vero che si può dire che i

biologia

Pagina 151

permettere il confronto con le previsioni teoriche. Tutto ciò che si sa, tuttavia, è in ottimo accordo con la teoria (Fig. 43).

biologia

Pagina 163

vita della specie, sebbene il suo significato finalistico non ci sia ancora del tutto chiaro.

biologia

Pagina 17

A quale delle due cifre si deve prestar fede? Come interpretare la divergenza? Osserviamo innanzi tutto che, come sopra abbiamo detto, quando si

biologia

Pagina 188

Tutto ciò è dimostrabile per via genetica, ma lo studio citologico

biologia

Pagina 208

Il Painter riconobbe innanzi tutto che la struttura di questi elementi «giganteschi» (la proporzione con i cromosomi «normali» è rappresentata nella

biologia

Pagina 213

fecondate con sperma di rospo comune (Bufo vulgaris); deformazione di tutto il corpo e notevole inibizione della regione cefalica (da Montalenti, 1933).

biologia

Pagina 224

Si può dire però che tutti i casi che sono stati accuratamente studiati hanno ricevuto interpretazioni adeguate e del tutto soddisfacenti. L’indole

biologia

Pagina 233

è certamente del tutto esatto per molte Fanerogame.

biologia

Pagina 242

Innanzi tutto si deve riconoscere che una disputa intorno alla «esclusività del nucleo» come latore dei caratteri ereditarî, non può essere stabilita

biologia

Pagina 243

Innanzi tutto si è riconosciuto che le mutazioni si producono sempre allo stato eterozigote, cioè in uno solo dei due geni allelomorfi, e ciò

biologia

Pagina 258

Sperimentalmente si può ottenere l’aploidia negli animali in varî modi: innanzi tutto con la partenogenesi sperimentale, cioè inducendo le uova a

biologia

Pagina 271

indicata da 2n. Si trovano in natura, e si possono ottenere sperimentalmente delle mutazioni che interessano tutto il genoma, nel senso che questo è

biologia

Pagina 271

’epidermide, un’altra, da cui si svilupperà tutto il sistema nervoso, riceve quelli del sistema

biologia

Pagina 28

seguenti. In un verme Nematode, Ancyracanthus, il Mülsow riuscì ad osservare tutto il ciclo cromosomico, in ogni stadio, e vide spermî con cinque e spermî

biologia

Pagina 292

esporremo nel cap. seguente) sembrarono piuttosto compromettere l’integrità della teoria stessa. Bisogna convenire che le critiche non sono del tutto

biologia

Pagina 296

Ed ecco allora che tutto il quadro della classificazione viene ad assumere un nuovo significato: non già uno specchio fedele delle categorie create

biologia

Pagina 3

Tutto il ragionamento del Goldschmidt, è stato obiettato, non è che una descrizione dei fatti osservati, espressi in termini numerici; come

biologia

Pagina 303

altri Artropodi (cfr. G. Roller, 1938). Secondo P. Heinz (1937) anche negli insetti (farfalle) il dimorfismo sessuale non sarebbe del tutto indipendente

biologia

Pagina 320

Tutto ciò dimostra che i varî caratteri reagiscono diversamente agli ormoni sessuali. Il piumaggio è quasi insensibile (per

biologia

Pagina 324

anche qualitative: i determinanti di tutto l’organismo, contenuti nel nucleo dello zigote, vengono suddivisi, nelle successive mitosi, in modo che ogni

biologia

Pagina 334

meno notevole. S’impone dunque, innanzi tutto, di cercare le cause di questa variabilità, e, in primo luogo, di distinguere quelle cause che provocano

biologia

Pagina 34

Ricordiamo, innanzi tutto, che è proprietà fondamentale di molti, probabilmente di tutti i geni, la pleiotropia (cfr. pag. 105), cioè la capacità di

biologia

Pagina 342

Egli ha dimostrato, innanzi tutto, che i pigmenti del bozzolo e delle uova dei bachi derivano dalla foglia del gelso. Dal lume intestinale, permeando

biologia

Pagina 344

quasi incolori, perché il sangue s’era già scaricato di quasi tutto il pigmento. Nel secondo caso gli strati più esterni sono poco o nulla colorati, i

biologia

Pagina 345

Un altro importante problema si pone, infine, ed è in sostanza quello da cui ha preso origine prima tutto lo studio dell’eredità: il problema

biologia

Pagina 35

assolutiste del tutto ingiustificate, e credettero di poter sostituire — quasi profeti di una nuova religione — nuovi dogmi agli antichi, senza

biologia

Pagina 357

Conviene innanzi tutto domandarci quale sia il valore dell’evoluzionismo. Questo può essere considerato sotto due aspetti - storico e attuale.

biologia

Pagina 358

A tutto questo si deve aggiungere — o forse premettere — il sorgere, o meglio il risorgere di indirizzi filosofici antimeccanicisti e

biologia

Pagina 358

preordinata nella materia vivente, e danno un valore del tutto secondario

biologia

Pagina 362

discussioni sull’origine dei vertebrati. L’ambizioso programma degli evoluzionisti era, come si è detto, di tracciare tutto l’albero genealogico del

biologia

Pagina 364

Posto così il problema, ci si domanda, innanzi tutto, qual’è la sorgente delle variazioni che possono servire di base per l’evoluzione.

biologia

Pagina 367

Interessante è poi lo studio della distribuzione dei quattro gruppi nelle diverse razze e popolazioni. Si osserva innanzi tutto che il gruppo AB è

biologia

Pagina 386

Innanzi tutto si è osservato, fin dal 1915 (Morgan e Stark) che vi sono nelle Drosofile dei tumori ereditarî. Ne sono stati riconosciuti due tipi: il

biologia

Pagina 386

della genetica ai problemi pratici. Questo atteggiamento è del tutto ingiustificato; non ci è possibile, qui, per molte ragioni, entrare in merito alla

biologia

Pagina 391

animali e piante. Né sono esclusi i caratteri fisiologici, che dimostrano pur essi un modo di comportarsi del tutto simile a quelli morfologici.

biologia

Pagina 51

effetto notevolissimo sullo sviluppo delle ghiandole sessuali e di tutto il corpo. Le «regine» delle api provengono da larve simili a quelle da cui nascono

biologia

Pagina 53

cooperazione di moltissimi fattori — di «costellazioni» di fattori — di cui alcuni hanno un’importanza di prim’ordine, altri del tutto secondaria o appena

biologia

Pagina 59

È perciò necessario esaminare innanzi tutto come si compia la funzione riproduttiva, che sta alla base dei fenomeni ereditarî.

biologia

Pagina 6

Si è molto discusso sul valore di questi fenomeni e sulla loro interpretazione, che non è del tutto chiara. Certo si è che si tratta, anche qui, di

biologia

Pagina 70

caratteri acquisiti. Tutto parla in favore della concezione weismanniana: le variazioni somatiche indotte dall’ambiente non lasciano traccia nel patrimonio

biologia

Pagina 71

Da tutto ciò si conclude che la dominanza è essenzialmente un fenomeno fisiologico, e che la «legge della dominanza» ha perduto molto del suo

biologia

Pagina 96

Dal punto di vista fisiologico ed evoluzionistico, tuttavia, la dominanza conserva tutto il suo interesse. Varie teorie furono proposte per spiegarla

biologia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca