Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: totale

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

418634
Giuseppe Montalenti 23 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: la dominanza è un fenomeno fisiologico, che spesso non è totale, e di cui s’ignorano per ora le cause; la purezza dei gameti degli

biologia

Pagina 102

scarsa percentuale in totale il 47,5 % di maschi con occhi bianchi, il 2,5 % con occhi

biologia

Pagina 167

conto di questo fatto, si dovrebbe prevedere che l’associazione sia totale, o nulla. Vediamo come il Morgan abbia girato questa difficoltà.

biologia

Pagina 178

, presenza di setole sulle nervature delle ali) e D (Dichaete, forma di certe setole), del terzo gruppo, in nove allevamenti, su un totale di 4297 individui

biologia

Pagina 182

tutti i cromosomi ricomposti dopo lo scambio contengono un assetto completo di geni: il numero totale dei geni presi in esame in ogni cromosoma rimane

biologia

Pagina 186

indicherebbe una repulsione totale, cioè l’assenza delle combinazioni introdotte. Ora, dalle carte cromosomiche costruite con il procedimento anzidetto, cioè

biologia

Pagina 187

Sul numero totale degli scambi che si verificano, un certo numero sono doppi, e riportano quindi i geni estremi nelle condizioni primitive. Così si

biologia

Pagina 189

in natura. Su un totale di circa 50.000 individui, figli della Oenothera selvatica, comparvero circa 800 variazioni ereditarie (1,5%).

biologia

Pagina 251

dalle dosi successive, talché il numero totale è uguale a quello che si otterrebbe con l’applicazione in una sola volta di una dose eguale alla somma

biologia

Pagina 263

totale dei dati), può anche variare considerevolmente nelle varie età della vita, e si sogliono perciò stabilire tre punti di riferimento principali

biologia

Pagina 287

varie statistiche indicano concordemente che nell’uomo la mortalità prenatale è, in totale, più elevata per i maschi; ciò significa che vengono

biologia

Pagina 288

, governate da geni mendeliani, non solo per la quantità totale di carotinoidi, ma anche per la proporzione fra i due gruppi, carotine e xantofille

biologia

Pagina 346

divengono simili a piccole ali. La sua manifestazione, allo stato omozigote naturalmente, è però molto variabile, perché può produrre la totale

biologia

Pagina 349

) alla perdita di un gene, e alla diffusione totale del suo allelomorfo. E l’allelomorfo che s’impone, in ciascuna popolazione, è determinato soltanto dal

biologia

Pagina 378

totale esclusione della possibilità di trasmissione di variazioni dal soma al germe, che oggi sembra godere il massimo favore dei genetisti, non sia

biologia

Pagina 380

giungere alla estinzione praticamente totale occorrono numerosissime generazioni. Tuttavia la diminuzione notevole nelle prime generazioni può già

biologia

Pagina 389

media totale della popolazione. La tabella seguente riporta gli scarti delle stature dei genitori dalla statura media della popolazione riportata a 100

biologia

Pagina 46

media della popolazione totale. Misurata la media degli scarti dei figli, trovò che essa è circa 2/3 della media degli scarti dei genitori: i figli sono

biologia

Pagina 46

schema (Fig. 8), dove il quadrato grande rappresenta il patrimonio ereditario totale, e i quadratini bianchi e neri il contributo di ciascun

biologia

Pagina 47

in esame, es. statura — è molto probabilmente assai vicina alla media della popolazione totale, questa eredità atavica (o ancestrale) pesa sul

biologia

Pagina 48

discendenza verso la media della popolazione totale, e ciò perché i varianti scelti sono, con maggior probabilità, varianti estremi di una linea pura la cui

biologia

Pagina 52

: 1; il rapporto totale dei semi lisci (315 + 108) ai grinzosi (101 + 32) è 423 : 133, cioè 3.10 : 1. Si ha quindi, per ciascuna coppia, un rapporto

biologia

Pagina 81

sicuramente, su uno scarso totale, che non 9 : 3 : 3 : 1.

biologia

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca