Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanto

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413569
Giuseppe Montalenti 41 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esse fin dall’inizio, ma anzi il risultato di complesse e molteplici influenze reciproche, tanto che una regione dell’embrione che, in condizioni

biologia

Pagina 104

Quasi tutti i geni, che sono stati accuratamente studiati, sono pleiotropi, ed è assai probabile che tutti lo siano, tanto che non vale forse la pena

biologia

Pagina 105

P, fattore d’estensione, che permette la formazione di pigmento nei peli e nell’iride; il recessivo p diluisce il colore dei peli e dell’iride, tanto

biologia

Pagina 111

3) Nella F 2 le forme estreme, simili a quelle dei progenitori, hanno frequenza teorica, e perciò probabilità di comparsa, tanto minore quanto

biologia

Pagina 120

e differenziamento di strutture diverse lungo il corpo, tanto all’esterno che all’interno; si incontra pure nella massima parte dei Flagellati, e lo

biologia

Pagina 14

Quello che importa rilevare, a conclusione di questa esposizione, si è che, tanto negli animali quanto nelle piante, la riproduzione sessuata importa

biologia

Pagina 140

svilupparsi tanto se viene fecondato, quanto se non lo è; esso subisce una maturazione normale, con emissione di due globuli polari, è dunque aploide, e

biologia

Pagina 141

è ottenuto con un processo tanto caratteristico e universale quale la cariocinesi. Perciò le ipotesi proposte da varî autori, che l’uno o l’altro di

biologia

Pagina 145

sviluppano in un nuovo individuo; ma, quanto è più vario il differenziamento del corpo in regioni, organi, tessuti diversi, tanto più riesce

biologia

Pagina 15

dir meglio, le varie sostanze, cui son dovute le qualità di ciascuna parte del corpo, e tanto più misteriosa diventa la trasmissione ereditaria di

biologia

Pagina 16

gli alberi genealogici di una nota famiglia principesca, e di alcune altre famiglie europee e americane, ma i dati non sono tanto numerosi da

biologia

Pagina 163

È evidente che, se la rottura avviene a caso, in un punto qualsiasi C del cromosoma, la probabilità ch’essa cada fra due geni A e B è tanto maggiore

biologia

Pagina 183

forme agamiche e le sessuate sono notevolmente differenti — tanto che talvolta sembrano appartenere a specie diverse, e non di rado furono, dai primi

biologia

Pagina 19

sono tanto maggiori quanto più grande è il numero dei cromosomi e quanto più questi sono piccoli, e si intende perciò come ci si debba accontentare di

biologia

Pagina 195

caratteri che si manifesteranno nell’adulto, ma anche quelli che appariranno nel bambino, che dall’adulto è tanto diverso. Sol che nel primo caso, le due

biologia

Pagina 20

questo non è tanto di stimolare e regolare lo sviluppo dell’uovo — come pure normalmente fa — quanto un’altra, più importante e delicata, che possiamo per

biologia

Pagina 21

nell’indagine, tanto più quei concetti che sembravano chiari e lampanti, si rivelano vaghi e nebulosi e mal definiti, e si riconosce quanto ardua

biologia

Pagina 23

Le teorie dell’evoluzione fermarono l’attenzione non tanto sulla somiglianza quanto sulla differenza fra i figli e i genitori. Era importante per

biologia

Pagina 24

Da varie parti si era poi riconosciuto che compaiono, ogni tanto, negli animali come nelle piante, delle variazioni subitanee, discontinue ed

biologia

Pagina 250

esterno e sull’anatomia dei varî individui. E tosto si poté constatare che alcuni «caratteri» sono tanto variabili da non poter essere presi come criterio

biologia

Pagina 3

, tanto usata in orticoltura e floricoltura. Evidentemente in questi e altri molti casi la teoria del Weismann non è applicabile: le cellule somatiche

biologia

Pagina 30

avviene l’inversione, ed è tanto più precoce quanto più l’andamento delle reazioni del fattore del sesso opposto al primitivo è accelerato rispetto

biologia

Pagina 303

, determinazione genetica del sesso. In alcuni individui questa sembra più accentuata, tanto che anche in quegli esperimenti in cui la massima parte degli

biologia

Pagina 309

natura (determinazione epigamica). Si possono dunque trarre le seguenti conclusioni (E. Witschi): 1) Tanto il maschio quanto la femmina portano i

biologia

Pagina 313

, tanto quanto le mutazioni, e non è impossibile che riassettamenti del genoma costituiti da rotture e riattaccamenti dei cromosomi siano in natura più

biologia

Pagina 352

tanto proficua.

biologia

Pagina 361

rottura dell’associazione, e perciò il risultato finale viene soltanto ritardato, non impedito, tanto che, considerando un periodo sufficientemente lungo

biologia

Pagina 369

Il Dobzhansky è propenso a dare molta importanza alle mutazioni cromosomiche come causa di mutamenti evolutivi, tanto più che, in molti casi, i

biologia

Pagina 373

’animale (es. serie filetica dello sviluppo dei palchi dei cervidi) tanto che le specie più disarmoniche si estinguono. Si parla in tal caso di

biologia

Pagina 376

di esse il giuoco del caso può portare dopo un certo numero di generazioni (tanto più breve quanto più scarsa è la popolazione di ciascuna colonia

biologia

Pagina 378

procedimento non va esente da errori. In secondo luogo la scarsa prolificità della specie umana non offre discendenza tanto abbondante da poter

biologia

Pagina 381

rimanere intima e profonda, non soltanto per quella comunanza essenziale di problemi e di indirizzi, a cui abbiamo dianzi accennato, ma anche perché tanto i

biologia

Pagina 4

maggiore li numero delle classi) tanto più gli angoli del poligono divengono smussati, e il poligono tende a trasformarsi in una curva, come quella

biologia

Pagina 41

in misura tanto minore quanto più è remoto. E propriamente, in base a certi calcoli, il Galton concluse che padre e madre insieme trasmettono al

biologia

Pagina 47

singolo individuo di un gruppo geneticamente omogeneo si discosti, poco o tanto, in più o in meno, dal valore tipico, la media.

biologia

Pagina 52

favorevoli, o sfavorevoli, si possa produrre un sensibile spostamento della media. Spostamento che dura fin tanto che durano le circostanze che l’hanno

biologia

Pagina 53

somma delle deviazioni conduca i pallini a destra o a sinistra del valore centrale sono tanto minori quanto più lontana dal centro è la posizione

biologia

Pagina 58

genere quanto maggiore è la resistenza acquisita (il massimo è alla concentrazione del 3.5%) tanto più lenta la sua scomparsa. Un subitaneo cambiamento

biologia

Pagina 69

— in pratica — impossibile, potremo limitare la nostra conclusione a quel tanto che fino ad oggi si è ottenuto con l’esperimento, senza escludere che

biologia

Pagina 71

diversa da quella del citoplasma, come dimostrano alcune semplici reazioni microchimiche; ma tanto il nucleo quanto il citoplasma sono, nella cellula

biologia

Pagina 9

» e una «croce». E, come in questo caso, i numeri osservati si approssimano tanto più al rapporto teorico, quanto più numerose sono le osservazioni

biologia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca