Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

420575
Giuseppe Montalenti 9 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un altro caso simile è quello illustrato da Toyama e poi da Tanaka nel baco da seta (Fig. 78). Vi sono razze che differiscono per la pigmentazione

biologia

Pagina 239

(baco da seta). Qui può talvolta avvenire una duplice fecondazione, del nucleo dell’uovo e del globulo polare, che non viene emesso. Lo zigote

biologia

Pagina 294

attraverso la parete, possono migrare nel sangue, donde poi, attraverso le ghiandole della seta, possono giungere nel filo sericeo.

biologia

Pagina 344

anni, sul colore del bozzolo e delle uova delle varie razze di bachi da seta. Il Jucci è riuscito a penetrare molto profondamente nella fisiologia dello

biologia

Pagina 344

Il Jucci, riprendendo in esame la questione, dimostrò che il fattore Y rappresenta «la capacità di migrazione del pigmento dal sangue alla seta» cioè

biologia

Pagina 345

tale capacità e il sangue è incolore. Se c’è Y i pigmenti migrano dal sangue alla seta (bozzolo colorato); se c’è y omozigote, il pigmento non può

biologia

Pagina 345

dal sangue alla seta prima della maturazione: gli strati più esterni del bozzolo sono intensamente colorati, quelli più interni, ultimi filati, sono

biologia

Pagina 345

», che è risultato indipendente dalla «permeabilità ai carotinoidi»: permeabilità ghiandolare che consente il passaggio dei flavoni dal sangue alla seta

biologia

Pagina 346

Jucci, C. - Studi di genetica sui bachi da seta. Il colore del bozzolo. M. A. I., V, 1934.

biologia

Pagina 425

Cerca

Modifica ricerca

Categorie