Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconobbe

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

415033
Giuseppe Montalenti 9 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il botanico tedesco riconobbe non meno di 20 fattori che influenzano i caratteri del fiore (colore, forma, ecc.) e sono perciò prevedibili 220 cioè

biologia

Pagina 113

, questi esperimenti, come il Boveri stesso più tardi riconobbe, non approdarono ad alcun risultato sicuro.

biologia

Pagina 145

(1923) trovò 48 cromosomi, fra cui riconobbe 23 coppie di autosomi e una coppia ineguale, X Y, i cui componenti si separano nella maturazione, così che si

biologia

Pagina 155

Il Painter riconobbe innanzi tutto che la struttura di questi elementi «giganteschi» (la proporzione con i cromosomi «normali» è rappresentata nella

biologia

Pagina 213

ricerche anche a queste specie, ma non ottenne risultati concordanti con quelli dei piselli: più tardi si riconobbe che nei Hieracium v’è una tendenza

biologia

Pagina 224

, Viola tricolor) tenendo separata la discendenza di ogni individuo, e riconobbe così l’esistenza, nelle specie linneane, di tante razze o specie

biologia

Pagina 32

spermio nell’uovo (Fol) e la fusione dei nuclei (Hertwig). E. van Beneden (1883-84) riconobbe che i cromosomi dell’uovo derivano per metà dal padre e

biologia

Pagina 33

soltanto quando fu possibile osservarne lo sviluppo e le trasformazioni, si riconobbe la loro vera natura.

biologia

Pagina 360

individuali, come ritenevano i darwinisti, bensì quelle che già il Darwin aveva intravviste e che il De Vries riconobbe e denominò mutazioni. La genetica, dopo

biologia

Pagina 367

Cerca

Modifica ricerca

Categorie