Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recenti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

420157
Giuseppe Montalenti 22 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, attraverso le reciproche induzioni e influenze dei varî organi, che non cessano d’esplicarsi, finché dura la vita. Anche le recenti conquiste della fisiologia

biologia

Pagina 104

impreciso che solevano dargli gli studiosi dell’epoca pre-mendeliana, non ha trovato alcuna conferma dalle ricerche recenti.

biologia

Pagina 124

Le recenti ricerche di G. Raffaele (1933-1938) che hanno avuto ampie conferme, dimostrano invece che gli sporozoiti non penetrano direttamente nei

biologia

Pagina 18

rosso del sangue Le recenti ricerche di G. Raffaele (1933-1938) che hanno avuto ampie conferme, dimostrano invece che gli sporozoiti non penetrano

biologia

Pagina 18

Recenti ricerche, anche su altro materiale, sia animale che vegetale, hanno confermato, in linea di massima, la costanza della percentuale di scambio

biologia

Pagina 182

(osservata già dal Brunelli, 1911, e confermata da molti ricercatori recenti) ha verosimilmente una grande importanza nel dinamismo dei fenomeni

biologia

Pagina 217

teorie biologiche, e gli indirizzi più recenti delle ricerche citologiche e genetiche, che abbiamo cercato d’indicare, sono tali da far prevedere

biologia

Pagina 218

Incroci fra specie diverse di animali e di piante furono eseguiti da molti biologi premendeliani, ma soltanto in tempi recenti il problema è stato

biologia

Pagina 220

più recenti

biologia

Pagina 266

Le mutazioni cromosomiche hanno probabilmente una notevole importanza agli effetti della evoluzione, come hanno dimostrato le recenti ricerche di

biologia

Pagina 282

la più attendibile, ed è accettata anche dagli autori più recenti.

biologia

Pagina 308

La Lymantria rappresenterebbe tuttavia un’eccezione, perché i fattori F sarebbero localizzati, secondo gli studi più recenti, nel citoplasma. Valgono

biologia

Pagina 314

, che si manifesta soltanto o più intensamente in certi periodi dell’anno (F. Cavazza, . Champy). Recenti ricerche di E. Witschi (1936) su certi uccelli

biologia

Pagina 325

Le recenti ricerche rendono probabile che siano sostanze particolari, forse simili agli ormoni — almeno per i loro effetti — quelle che

biologia

Pagina 340

Recenti ricerche di C. Manunta approfondiscono l’analisi di questi problemi, perché dimostrano da razza a razza differenze specifiche di permeabilità

biologia

Pagina 346

Recenti ricerche hanno cercato di studiare la variabilità dell’azione dello stesso gene in varie condizioni, l’influenza che su di essa può

biologia

Pagina 348

Recenti ricerche matematiche e sperimentali, dovute prevalentemente agli autori sopra citati, hanno messo in evidenza altri possibili meccanismi con

biologia

Pagina 376

sono giunti i varî autori, rimandando ai recenti lavori indicati nella bibliografia.

biologia

Pagina 387

di vere e proprie mutazioni. Benché tali risultati non siano stati confermati dalle ricerche più recenti (cfr. Schubert e Pickhan, 1938), tuttavia non

biologia

Pagina 390

utili alcuni chiarimenti di indole generale, rimandando il lettore desideroso di maggiori particolari alle due ottime e recenti trattazioni del Ghigi

biologia

Pagina 391

importanti e recenti trattati di genetica.

biologia

Pagina 395

fatti danno ragione: vi sono caratteri indubbiamente recenti (come l’assenza di coda dei gatti dell’isola di Man, l’albinismo del pollo Livornese

biologia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca