Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ramo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414082
Giuseppe Montalenti 17 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§ 1. - La genetica come ramo della zoologia e della botanica.

biologia

Pagina 2

(Fig. 67). I due X sono cioè riconoscibili, perché uno è frammentato in due pezzi, l’altro ha attaccato un ramo del cromosoma Y. Inoltre l’X

biologia

Pagina 209

autofecondazione, dànno piante tutte verdi; quelli dei rami bianchi piante bianche, quelli dei rami variegati piante variegate. Se si fecondano i fiori d’un ramo

biologia

Pagina 237

di ramo verde o bianco, i discendenti sono tutti variegati, come la madre. L’eredità di questo carattere è puramente materna; ma altri caratteri che

biologia

Pagina 238

’embrione si forma su rami verdi, l’ovulo riceve nel proprio citoplasma soli cloroplasti verdi; se è su di un ramo bianco riceve soli cloroplasti

biologia

Pagina 238

proprio sul problema specifico della trasmissione dei caratteri, segnò l’origine di un nuovo ramo delle scienze biologiche, che tosto crebbe

biologia

Pagina 25

ininterottamente proseguito, nei laboratori di varie parti del mondo, diede vita a quel ramo delle scienze biologiche che W. Bateson nel 1906 (in occasione della

biologia

Pagina 33

Questo ramo della genetica considera quindi tutta quella complessa e meravigliosa sequenza di avvenimenti che si compiono da quando l’uovo è

biologia

Pagina 331

Dobzhansky. Quest’autore ha egli stesso contribuito in modo molto efficace allo sviluppo di questo ramo della genetica, e alla sua trattazione ci atterremo

biologia

Pagina 367

’inizio di questo ramo di studi, di cui una parte molto importante è quella che va sotto il nome di «fisiologia delle popolazioni». Pionieri di queste

biologia

Pagina 371

scienza e tecnica — sempre profondi e intimi, anche se talvolta meno evidenti ad una osservazione superficiale — che esistono in ogni ramo del sapere

biologia

Pagina 394

un nuovo ramo: lo studio della trasmissione ereditaria dei caratteri.

biologia

Pagina 4

§ 1. - La Genetica come ramo della zoologia e della botanica 1

biologia

Pagina 447

<gap><Fig. 16. - Ramo sterile e ramo fruttifero di edera (spiegazione nel testo) (da E. Baur).>

biologia

Pagina 70

Non è esagerato affermare che la Genetica è il ramo delle scienze biologiche che ha fatto i maggiori progressi in questo secolo. Studi e ricerche

biologia

Pagina V

fare, e far bene, in ogni ramo della scienza e della tecnica, è necessario che i principi fondamentali di una disciplina trovino sempre maggiore

biologia

Pagina VI

contribuire a far meglio conoscere ed apprezzare questo ramo della Zoologia e della Botanica, che ha assunto tanta importanza teorica e pratica.

biologia

Pagina VII

Cerca

Modifica ricerca