Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pienamente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414886
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’analisi genetica della discendenza dei varî individui della F 2 conferma pienamente l’interpretazione data.

biologia

Pagina 109

stato pienamente illuminato dalle ricerche citologiche. In alcuni incroci di piante può avvenire che l’endosperma, cioè quel tessuto che circonda l

biologia

Pagina 125

probabile che altre eventuali eccezioni al mendelismo siano pur esse soltanto apparenti, e sembra perciò pienamente giustificato concludere che le

biologia

Pagina 126

Si può concludere dunque che l’ipotesi rende pienamente conto dei fatti, e il comportamento di questi caratteri «legati al sesso», che sarebbe

biologia

Pagina 160

, è stata constatata da numerose ricerche citologiche, che non è possibile riassumere qui, e si può pertanto considerare come pienamente assodata. Si

biologia

Pagina 197

questi può farsi sentire soltanto sulla generazione successiva, e si vede allora che le leggi di Mendel sono pienamente soddisfatte. Si può dunque

biologia

Pagina 241

genetica, essa soddisfa pienamente ai requisiti di una teoria fisica, permette cioè di fare delle previsioni e di controllarle poi sperimentalmente. In

biologia

Pagina 266

ai discendenti. A questa domanda il Weismann risponde in modo recisamente negativo, e le ricerche successive confermarono pienamente tale

biologia

Pagina 31

Se, tuttavia, l’interpretazione evoluzionistica appare, nelle sue linee generali, pienamente giustificata e sostenuta dai fatti, non è men vero che

biologia

Pagina 361

Sembra oggi pienamente giustificato riconoscere un valore universale alle leggi di Mendel. Là dove esse soffrono di qualche limitazione, o eccezione

biologia

Pagina 93

pienamente indipendenti.

biologia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca