Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parecchi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

421884
Giuseppe Montalenti 19 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Molti geni hanno un’azione multipla, cioè influenzano parecchi caratteri; probabilmente tutti i geni hanno questa proprietà, cioè sono pleiotropi (L

biologia

Pagina 105

da parecchi fattori o geni diversi, che, combinando variamente le loro azioni singole, possono produrre diversi effetti fenotipici. Tutti i casi che

biologia

Pagina 110

S’è visto dunque, in questo capitolo, che molti geni hanno un’azione multipla, cioè influenzano parecchi caratteri (pleiotropia o polifenia); che

biologia

Pagina 115

Gli esperimenti eseguiti con cromosomi contrassegnati da parecchi geni (cioè con razze che differiscono per molti fattori dei quali si tien conto

biologia

Pagina 187

parecchi genetisti. In Drosophila melanogaster X simulans tutti i maschi muoiono, le femmine vivono; nel reciproco muoiono le femmine e vivono i maschi

biologia

Pagina 234

contenente parecchi geni.

biologia

Pagina 270

fu ottenuto nel 1922 dal Blakeslee in Datura stramonium, e negli anni successivi se ne trovarono parecchi altri in varî altri generi. Oggi si può

biologia

Pagina 273

dimorfismo sessuale (Fig. 107). Le femmine sono lunghe parecchi centimetri, i maschi, che hanno anche forma molto diversa, misurano pochi millimetri

biologia

Pagina 308

. Kuschakewitsch e di E. Witschi sull’effetto della sovrammaturazione delle uova di rana (ritenzione nell’«utero» per parecchi giorni, prima che vengano

biologia

Pagina 309

Anche nelle piante sono stati descritti parecchi casi d’intersessualità e d’inversione del sesso, prodotte da cause analoghe a quelle che agiscono

biologia

Pagina 312

Nei Mammiferi pure sono note le profonde modificazioni indotte dalla castrazione su parecchi caratteri secondarî, ad alcune delle quali s’è già

biologia

Pagina 325

conoscono parecchi esempî di questi due casi, nei quali conviene conservare la distinzione specifica, e il Cuénot conclude quindi che la presenza di almeno

biologia

Pagina 365

, per cercare di gettar luce sul meccanismo dell’evoluzione. È quanto si è venuto facendo in questi ultimi anni in parecchi laboratori. Si è appena all

biologia

Pagina 371

’interessare parecchi caratteri e molte hanno un sensibile effetto sulla vitalità, la fertilità, ecc. È quindi molto probabile che il carattere morfologico più

biologia

Pagina 371

distribuzioni geografiche) sono talvolta riconducibili a differenze d’un sol gene, più spesso a differenze di parecchi geni; 2) molto spesso non è la

biologia

Pagina 372

È importante osservare che, poiché le razze e ancor più le specie, differiscono fra loro quasi sempre per parecchi geni e parecchie mutazioni

biologia

Pagina 373

Già dal poco che si è detto nel paragrafo precedente risulta che, con ogni probabilità, in natura vi sono parecchi modi con cui può compiersi l

biologia

Pagina 374

che entrino in azione parecchi fattori, secondo i principî della polimeria, come per il colore della pelle (pag. 121). Altri casi ancora sono oscuri

biologia

Pagina 383

Baur, E. e Hartmann, M. - Handbuchder Vererbungswissenschaft. Berlino, Bornträger, dal 1927; è fatto da parecchi collaboratori ed è tuttora in corso

biologia

Pagina 399

Cerca

Modifica ricerca