Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ormoni

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

419762
Giuseppe Montalenti 34 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

differenza prima fra i sessi fosse la presenza degli ormoni sessuali. Gli ormoni, come meglio diremo in seguito, sono sostanze che vengono elaborate

biologia

Pagina 296

da infezione parassitaria» e specialmente le teorie che mettono tali fenomeni in relazione con l’elaborazione di ormoni testicolari od ovarici

biologia

Pagina 308

comunicazione delle circolazioni dei due individui. Secondo la teoria del Lillie, sostanze (ormoni) secrete dalle gonadi del maschio, che si sviluppano

biologia

Pagina 310

La Dantchakoff (1936-38) ha poi elaborato una tecnica adatta a fare iniezioni di ormoni nel feto dei Mammiferi, e ha ottenuto, per azione dell’ormone

biologia

Pagina 311

embriologico, (V. pag. 340), del differenziamento sessuale, azione che esplicano probabilmente pel tramite di ormoni speciali. Ma ciò non ci porta ancora nel

biologia

Pagina 312

, 1938) o addirittura quasi certo (V. Dantchakoff, 1938) che i geni producano ormoni simili a quelli elaborati dalle gonadi adulte, e che questi siano

biologia

Pagina 313

In alcuni casi dunque sostanze (ormoni) secrete dalle gonadi e versate nel circolo sanguigno, inducono la comparsa dei caratteri sessuali secondarî

biologia

Pagina 319

poté afferrare il significato di tali fatti, e scoprire gli ormoni e le secrezioni interne.

biologia

Pagina 319

Nei Vertebrati invece, come abbiamo accennato, molti caratteri secondarî sono sotto il controllo degli ormoni secreti e messi in circolo dalle gonadi

biologia

Pagina 320

tessuti circostanti, e che sono probabilmente diverse dagli ormoni elaborati dalle gonadi mature. Molte

biologia

Pagina 320

Ricerche di questi ultimi anni, tuttavia, hanno posto fuori di dubbio l’esistenza e la funzione morfogenetica di ormoni diversi negli Insetti e in

biologia

Pagina 320

Come esempio dell’azione delle gonadi mature, e quindi degli ormoni sessuali, sui caratteri sessuali secondarî, ricordiamo le ben note modificazioni

biologia

Pagina 321

Fig. 112. - Effetto degli ormoni sessuali femminili sulle penne del gallo: a sinistra, due penne tipiche del groppone del gallo (razza Barred

biologia

Pagina 323

quanto riguarda la forma delle penne) agli ormoni testicolari, mentre viene profondamente influenzato da quelli ovarici. Se ad un gallo intero o a un

biologia

Pagina 324

Recentemente si sono sperimentate con successo anche le iniezioni di ormoni ottenuti da Mammiferi (estratti di placenta o di urina gravidica): ciò

biologia

Pagina 324

Anche nei Pesci certi caratteri di pigmentazione cutanea, e altri, si sono rivelati dipendenti dagli ormoni.

biologia

Pagina 324

Tutto ciò dimostra che i varî caratteri reagiscono diversamente agli ormoni sessuali. Il piumaggio è quasi insensibile (per

biologia

Pagina 324

Padoa, della scuola del Beccari. Anche in alcuni uccelli selvatici il dimorfismo del piumaggio, talvolta minimo, è controllato dagli ormoni sessuali

biologia

Pagina 324

Anche negli Uccelli vi sono fenomeni ciclici che dipendono dalla presenza degli ormoni. Così nelle anatre il piumaggio del maschio all’epoca della

biologia

Pagina 325

sesso genetico, e capaci di essere indotti a svilupparsi in senso maschile o in senso femminile dal giuoco degli ormoni? È noto che alcuni caratteri

biologia

Pagina 326

Vi sono poi anche organi, che, pur risentendo l’azione degli ormoni, non rispondono in modo eguale se il loro sesso genetico è maschile o femminile

biologia

Pagina 326

In altri casi ancora, piuttosto rari, vi sono caratteri che non differiscono nei due sessi, ma sono tuttavia soggetti agli ormoni (caratteri

biologia

Pagina 327

dagli ormoni (da G. Montalenti).

biologia

Pagina 327

Riassumendo, i caratteri sessuali secondarî si possono classificare in: 1) somatosessuali (indipendenti dagli ormoni delle gonadi), e sono tutti i

biologia

Pagina 328

sviluppano penne simili per forma a quelle del cappone, e quindi del gallo normale, di altre razze. Qui gli ormoni testicolari e ovarici hanno lo

biologia

Pagina 328

Le recenti ricerche rendono probabile che siano sostanze particolari, forse simili agli ormoni — almeno per i loro effetti — quelle che

biologia

Pagina 340

’esistenza di almeno tre sostanze diverse (ormoni?) che influenzano il colore degli occhi, e la cui presenza o assenza sembra essere il carattere fondamentale

biologia

Pagina 343

sessuali secondarî (cfr. pag. 317), per mezzo degli ormoni. È frequente nei vertebrati il caso che un certo carattere, o tutta una serie di caratteri

biologia

Pagina 346

Gli ormoni secreti dalle gonadi poi, come già abbiamo visto, determinano il tipo strutturale di pigmentazione e di disegno delle penne. V’è qui una

biologia

Pagina 347

Le ricerche di F. R. Lillie e della scuola sull’azione degli ormoni nella determinazione di certi disegni sulle penne, hanno messo in luce alcuni

biologia

Pagina 347

Padoa e Baldasseroni, L. - La differenziazione del sesso invertita mediante la somministrazione di ormoni sessuali. Monit. zool. ital. XLIX, 1938.

biologia

Pagina 421

Padoa, E. - La differenziazione del sesso invertita mediante la somministrazione di ormoni sessuali. A. I., XL, 1938.

biologia

Pagina 421

Montalenti, G. - L’azione degli ormoni sul piumaggio degli uccelli. Rass. di Clin. Terap. e Sci. affini, XXXIII, 1934.

biologia

Pagina 422

Ormoni sessuali, 319, 320.

biologia

Pagina 442

Cerca

Modifica ricerca