Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ora

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Elementi di genetica

414276
Giuseppe Montalenti 50 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: la dominanza è un fenomeno fisiologico, che spesso non è totale, e di cui s’ignorano per ora le cause; la purezza dei gameti degli

biologia

Pagina 102

Trascurando queste interpretazioni, limitiamoci ora ad esaminare brevemente i varî modi della riproduzione. Questi si possono riunire in due

biologia

Pagina 11

sostituita da una discontinuità, finché l’analisi era limitata a una o poche coppie di fattori. Sappiamo ora che la variabilità indotta dalle

biologia

Pagina 114

La membrana nucleare intanto si dissolve, e il succo nucleare si mescola al citoplasma, nel quale ora son liberi i cromosomi. I quali cominciano a

biologia

Pagina 132

Anafase. - Ciascuno dei cromosomi è costituito ora da due parti (due cromosomi figli) che spesso hanno forma di anse eguali e sovrapposte, derivate

biologia

Pagina 132

dispongono nel piano equatoriale del fuso, orientandosi parallelamente a tale piano. Se già non sono divisi in due, nel senso della lunghezza lo fanno ora

biologia

Pagina 132

Il numero di cromosomi è fisso per ogni specie — e in seguito riprenderemo meglio in esame questa asserzione. Ora ogni individuo che tragga origine

biologia

Pagina 134

caratteri ora analizzati, anche per la colorazione del corpo. Vi sono razze con colorazione normale, come quella delle drosofile selvatiche, e razze

biologia

Pagina 149

occasione di esaminare esaurientemente la questione della determinazione del sesso, e l’importanza dei cromosomi. Per ora lasciamo indiscussa la loro

biologia

Pagina 151

Nei due tipi ora descritti il maschio produce due sorte di gameti X e O, o X e Y rispettivamente; nei tipi seguenti invece del sesso maschile è il

biologia

Pagina 154

Ora, se 2X dinota sempre il sesso femminile, un solo X quello maschile, gli zigoti X'X'Y saranno femmine con occhi bianchi, con un cromosoma Y in più

biologia

Pagina 168

Varie altre ne furono acquisite dipoi: fra esse ricorderemo ora, per la sua analogia con il caso precedente, il seguente studiato da L. V. Morgan

biologia

Pagina 169

. Ora la Drosofila ha proprio quattro coppie di cromosomi (Fig. 47) e ogni gruppo di geni associati può farsi corrispondere

biologia

Pagina 177

Nei casi studiati prima di quello della Drosofila, a dir vero, non si era trovata una associazione assoluta, come in quelli ora descritti, ma

biologia

Pagina 178

Nel secondo gruppo risiedono circa 120 geni, fra cui b e vg di cui abbiamo parlato or ora, che non sono associati al sesso. È probabile che siano

biologia

Pagina 178

In seguito esamineremo le particolarità di questa distribuzione, e vedremo quanto si sa sulle condizioni di altri animali e piante. Basti, per ora, l

biologia

Pagina 178

vedere ora fino a che punto esse trovino conferma in altri organismi; ma è necessario dire subito che nessun altro animale, o vegetale, è stato

biologia

Pagina 190

Per ora soltanto nella Drosofila l’analisi è stata spinta fino a questo punto.

biologia

Pagina 206

della divisione meiotica, avvenga realmente uno scambio di pezzi fra i cromosomi omologhi, ci si può domandare ora qual’è la base citologica di

biologia

Pagina 206

soltanto alcuni esempî tipici ci porterebbe ora molto lontano dal nostro scopo. Contentiamoci per ora di avere ricordati questi varî modi di

biologia

Pagina 21

ora

biologia

Pagina 21

può trovare, per ora, alcuna regola generale circa la relazione fra la frequenza di scambio e il sesso.

biologia

Pagina 212

Ci si domanda ora se gli incroci interspecifici mendelizzano, o se rappresentano eccezioni alle leggi di Mendel, se vi è una relazione

biologia

Pagina 219

fecondazione (riproduzione anfigonica) o senza (partenogenesi). Ci siamo limitati, per ora, a considerare questi fatti esteriormente, senza cercare di

biologia

Pagina 22

gamete femminile, e creò il nome di plasmone per indicare la somma degli elementi localizzati nel plasma, e non nel nucleo, e per ora non meglio

biologia

Pagina 242

Questa deve dunque essere determinata da qualche altra causa. Ora anche la temperatura può fornire l’energia necessaria allo spostamento degli

biologia

Pagina 266

la presenza di differenze del genere di quelle ora indicate è di gran lunga più frequente.

biologia

Pagina 286

Ora passiamo brevemente in rassegna alcune altre teorie sulla determinazione del sesso.

biologia

Pagina 295

intermedia fra il fenotipo dominante e il recessivo, più o meno facilmente svelabile. Non si ha per ora una teoria fisiologica della dominanza, né

biologia

Pagina 348

Ora il genetista non può rimanere indifferente di fronte a tale questione. La genetica, che è la più diretta filiazione delle teorie evoluzionistiche

biologia

Pagina 358

mondo organico e spiegarne l’insorgenza. Ora è noto che queste differenze fra gli organismi si presentano con due caratteri essenziali: sono

biologia

Pagina 363

studiare la «microevoluzione», e il programma minimo, l’origine della specie, è quindi quello a cui conviene per ora attenersi.

biologia

Pagina 364

d’una data specie sono sempre esistite, e quindi a rinunciare a cercarne l’origine. Ora, come ben fa osservare il Dobzhansky, se tale teoria può

biologia

Pagina 370

mutazioni fattoriali possediamo ora alcuni dati ricavati da faticosi e difficili esperimenti, relativi ad alcune poche specie, a cui abbiamo accennato a

biologia

Pagina 372

. Importa stabilirne fin dal principio la diretta filiazione dalla zoologia e dalla botanica, per affermare fin d’ora com’essa abbia preso lo spunto da

biologia

Pagina 4

Se ora, accanto a ciascuna classe, scriviamo il numero degli individui che presentano quei valori, numero che si suol chiamare «frequenza», potremo

biologia

Pagina 40

sarebbe se si esaminasse un grandissimo numero di individui. Parleremo perciò, d’ora innanzi, di curve, anziché di poligoni, intendendo che esse

biologia

Pagina 41

Non interessa ora a noi di entrare in particolari sulla biometria, che serve per il genetista più che altro come metodo d’indagine, basti constatare

biologia

Pagina 42

necessità biologica. E lo è ancora, altrettanto profondamente, la nostra stessa natura; ché se all’umana gente è dato trascorrere la breve ora

biologia

Pagina 5

Ora, chi ignori che una popolazione quale si trova in natura è da considerarsi come la somma di tante linee pure, potrà, selezionando, ottenere un

biologia

Pagina 50

molte variazioni ereditarie), ci domandiamo ora quali sono le cause che le determinano, quali sono cioè i fattori responsabili del fatto che ogni

biologia

Pagina 52

Raccogliamo ora i risultati dell’analisi sperimentale che abbiamo brevemente riassunta nelle pagine precedenti, e i concetti che ne sono stati

biologia

Pagina 60

nella curva della variabilità, e la loro causa, che è l’insieme delle azioni dei fattori esterni sul soma. Ci occuperà ora lo studio di altre variazioni

biologia

Pagina 72

Il Mendel usava indicare gli omozigoti con una sola lettera A, o a, si preferisce ora la formula doppia, per analogia con gli eterozigoti, e per

biologia

Pagina 79

, si preferisce ora la formula doppia, per analogia con gli eterozigoti, e per indicare che anche negli omozigoti esistono due fattori eguali

biologia

Pagina 79

Possiamo ora enunciare la 1a e la 2a legge di Mendel:

biologia

Pagina 80

Ora, trovate queste relazioni, e i principî su cui si basano, è facile estendere il mendelismo ai varî gradi di poliibridismo. Si osserva, infatti

biologia

Pagina 83

Consideriamo ora brevemente un caso particolare, l’uomo, a cui, naturalmente, nessuno dei criterî precedentemente esposti può applicarsi, perché non

biologia

Pagina 87

e lungo (na). Sono comparse due nuove combinazioni, a pelo nero-lungo e bianco-corto; se ora interessa selezionare una razza con pelo nero lungo, come

biologia

Pagina 99

Vogliamo ora mostrare con un esempio come si può procedere per la produzione di una nuova razza col diibridismo. Prendiamo ad esempio l’incrocio

biologia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca