Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omologo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

416138
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

) fu trovato anche nel maschio un omologo di X, generalmente diverso per dimensioni e per forma, che è stato indicato con Y. Il maschio possiede lo

biologia

Pagina 153

generale Y non porta gli allelomorfi dei geni contenuti in X, non è omologo di X.

biologia

Pagina 158

perché il cromosoma Y non porta l’allelomorfo normale. In generale Y non porta gli allelomorfi dei geni contenuti in X, non è omologo di X. .

biologia

Pagina 158

(poliibridismo) anziché per uno o due soli. Per esempio, se un cromosoma di un ibrido contiene i geni A B C D E F G H, e il cromosoma omologo gli

biologia

Pagina 186

rompe in due punti, cioè in tre pezzi, che poi si scambiano con quelli, sempre equivalenti, del cromosoma omologo (Fig. 53). Se, ad esempio

biologia

Pagina 188

suo omologo. Un caso simile si è verificato nell’incrocio di Primula floribunda X Pr. verticillata che hanno ambedue n = 9 cromosomi. L’ibrido è

biologia

Pagina 278

, in un determinato ambiente, possono rapidamente avere il sopravvento sull'omologo recessivo preesistente, poiché gli organismi che le presentano

biologia

Pagina 375

Cerca

Modifica ricerca

Categorie