Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nulla

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414098
Giuseppe Montalenti 14 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell’anidride carbonica dell’aria e dell’acqua succhiata dal suolo attraverso le radici, cioè, in ultima analisi, la nutrizione della pianta. Nulla di

biologia

Pagina 122

come contrapposto a quella mendeliana. E vi fu chi volle vedere nella polimeria soltanto un gioco di parole, fondato sul nulla, escogitato dai

biologia

Pagina 122

due pronuclei portati dal tubo pollinico. Nulla di strano dunque, che l’endosperma, in quanto ibrido, manifesti dei caratteri paterni.

biologia

Pagina 125

conto di questo fatto, si dovrebbe prevedere che l’associazione sia totale, o nulla. Vediamo come il Morgan abbia girato questa difficoltà.

biologia

Pagina 178

meno «forte», e così si può vedere come questo carattere si trasmetta per via puramente materna, senza essere influenzato per nulla dal nucleo, che

biologia

Pagina 242

alterarne il primitivo equilibrio. Questo simbolismo, puramente formale, non aggiunge neppur esso nulla di nuovo alle nostre conoscenze. Probabilmente le

biologia

Pagina 312

quasi incolori, perché il sangue s’era già scaricato di quasi tutto il pigmento. Nel secondo caso gli strati più esterni sono poco o nulla colorati, i

biologia

Pagina 345

— come si è detto — il meccanismo dell’evoluzione è ancora poco o nulla conosciuto. Ciò non deve scoraggiare, anzi incitare a cercarlo; e indubbiamente

biologia

Pagina 361

impossibilità meccanica alla fecondazione, o, infine, sterilità degli accoppiamenti ibridi, nelle sue varie forme. Ma poco o nulla si sa sull’origine

biologia

Pagina 378

numero delle mutazioni nocive che vengono nascendo via via. Benché nulla di certo si sappia in proposito, è probabile che l’uomo si comporti, sotto

biologia

Pagina 389

, fisiologia, patologia) non sono che estrapolazioni dei dati ricavati dallo studio di piante e animali, i quali hanno spesso, di per sé, scarsissima o nulla

biologia

Pagina 5

«mutazioni» su cui dovremo ampiamente riferire in seguito. Nulla di strano quindi che, in qualche raro caso — se pure ve ne sono di bene accertati — un

biologia

Pagina 64

evoluzione è praticamente nulla.

biologia

Pagina 71

Bantam bianchi e neri) nel 75% dei galli neri della Fa, nulla ci rivela esternamente quali sono gli omozigoti, (25%) e quali gli eterozigoti (50

biologia

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca