Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mista

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

415107
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§ 1. - L’eredità mista, o intermedia, e l’ipotesi della polimeria.

biologia

Pagina 116

insormontabili alla interpretazione mendeliana. Primo fra tutti la cosiddetta eredità intermedia, o mista (blending inheritance) ammessa da molti autori, e

biologia

Pagina 120

quantitativamente eguale (ciò che è molto probabile) ci si può render ragione anche di quelle forme d’eredità intermedia fra la mendeliana e la mista

biologia

Pagina 121

L’applicazione della ipotesi della polimeria, che parve quasi un deus ex machina per ridurre in termini mendeliani l’eredità mista, non andò esente

biologia

Pagina 121

mista, o intermedia diversa dalla mendeliana (cfr. pag. 116), e chi invece ritiene che la segregazione si manifesti anche negli ibridi interspecifici.

biologia

Pagina 231

di questo libro non consente di entrare in ulteriori particolari al riguardo. Nessuno dei cosiddetti casi di eredità mista o intermedia, costante

biologia

Pagina 233

§ 1. - L’eredità mista, o intermedia, e l’ipotesi della polimeria 116

biologia

Pagina 448

Le varie linee pure hanno medie leggermente diverse, e se si sommano tutte insieme, si ottiene una popolazione mista, in cui la distribuzione delle

biologia

Pagina 50

Notiamo, infine, che, selezionando varianti estremi, in una popolazione mista, si ha anche, quasi sempre, una regressione della media della

biologia

Pagina 52

indizio di nanismo. Questi ibridi, riproducendosi per autofecondazione, diedero origine invece a una progenie (F 2) mista, di piante alte e di piante

biologia

Pagina 77

eterozigoti per una almeno delle coppie. Questi, a differenza degli altri, non sono di razza pura, e, autofecondati, danno discendenza mista, secondo

biologia

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca