Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: membrana

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

418438
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

da una membrana nucleare, nel quale si distingue un reticolo di sostanza che si colora intensamente

biologia

Pagina 130

Fig. 29. – Schema della mitosi. 1-3, individualizzazione dei cromosomi nel nucleo e scomparsa della membrana nucleare; 4-6, formazione della piastra

biologia

Pagina 131

La membrana nucleare intanto si dissolve, e il succo nucleare si mescola al citoplasma, nel quale ora son liberi i cromosomi. I quali cominciano a

biologia

Pagina 132

al piano equatoriale della mitosi, e si approfonda, dividendo poi la primitiva cellula in due. I nuclei si ricostituiscono, con la loro membrana

biologia

Pagina 133

solco, è prodotta dalla formazione di una membrana cellulosica (caratteristica delle cellule vegetali) nel piano equatoriale, che si inizia durante la

biologia

Pagina 133

(granelli di polline) aploidi, ciascuna delle quali si circonda di una spessa membrana e inizia la formazione del gametofito maschile, il nucleo si divide in

biologia

Pagina 139

della sierosa, cioè di quella membrana

biologia

Pagina 239

cellule, le quali hanno una dimensione caratteristica per ogni specie, e sono disposte a formare una specie di membrana, che avvolge una cavità piena di

biologia

Pagina 333

Cerca

Modifica ricerca

Categorie